Un vantaggio importante di GitHub è che il servizio permette a tutti gli utenti l’accesso a repository di codice illimitatamente liberi e pubblici. Tuttavia per il mantenimento di repository privati è richiesto un abbonamento mensile. All’interno di GitHub è possibile creare “organizzazioni”, che di base fungono come account regolari, se non fosse che è necessario possedere almeno un profilo utente da proprietario.
In alcuni casi, però, può accadere che si riscontrino limitazioni nell’usabilità e nell’efficienza di GitHub. Possono infatti avvenire complicazioni con il client e con il datore di lavoro, ad esempio nel caso in cui un server privato sia utilizzato come host per il codice creato. Un ulteriore motivo per cercare un’alternativa a GitHub è l’utilizzo di un altro VCS che non viene supportato da GitHub. Esistono alcune valide alternative a GitHub, delle quali ne presenteremo cinque.