Grazie alle soluzioni fai da te come i sistemi modulari per la realizzazione di siti web, gli utenti possono creare un sito web semplice senza dover necessariamente possedere particolari conoscenze in materia di programmazione. Utilizzando questi strumenti è possibile selezionare a proprio piacimento i diversi temi disponibili e trascinare e rilasciare gli elementi che si intendono utilizzare, mentre il codice sorgente viene generato automaticamente.
Tuttavia per lo sviluppo di siti web professionali è necessario che i programmatori abbiano una conoscenza approfondita di HTML, CSS e JavaScript: a differenza dei programmi di creazione di siti web, le pagine programmate in maniera professionale rivelano un alto livello di originalità e un codice sorgente pulito e di facile leggibilità.
Lo strumento più importante di ogni sviluppatore web è senza dubbio un editor di codice, che contiene le funzioni necessarie e che risulta altamente pratico per l’utente, escludendo al contempo tutti gli aspetti superflui. Per i diversi sistemi operativi come Windows, macOs o Linux vengono utilizzati diversi editor di codice HTML.