A cosa serve un template di Joomla se già nella sua versione originale il CMS consente di modificare l'aspetto del sito web in molti modi? Indubbiamente non è un vantaggio da poco, tuttavia i template riescono a semplificare ulteriormente il lavoro. Un buon modello di progettazione si caratterizza per la sua facilità di personalizzazione e per un’ampia offerta di funzioni che normalmente andrebbero sviluppate a mano con un lavoro minuzioso.
Ma come si distingue un template fatto bene da uno fatto male? In linea di principio, come in tutti gli ambiti, anche qui i gusti sono personali, soprattutto quando si tratta di questioni di design. Tuttavia esistono determinati criteri da considerare quando si sceglie un tema per il proprio sito web. Li elenchiamo di seguito:
- Design: il design è come ve lo immaginavate?
- Funzioni: sono incluse tutte le funzioni importanti (ad esempio il responsive design)?
- Recensioni degli utenti e popolarità: gli utenti sono soddisfatti?
- Aggiornamenti: gli sviluppatori fanno lavori di manutenzione al template?
Tali domande chiave vi aiuteranno a scegliere il template adatto alle vostre esigenze, come sono servite da orientamento anche per formulare le nostre stesse proposte. Prima di tutto è importante che il design soddisfi le vostre aspettative. Dovete assicurarvi che le funzioni che vi servono siano in vista: se, ad esempio, desiderate configurare il vostro sito web per l’uso da dispositivo mobile o se siete alla ricerca di un design particolarmente SEO-friendly, la gamma di funzioni è decisiva.
La qualità di un template Joomla è data non solo dai feedback positivi e dalla grande popolarità, ma anche dal relativo supporto che ne deriva: se il modello viene utilizzato da molti webmaster, allora significa che c’è una grande community pronta a risolvere un problema in caso di necessità. Tutti i modelli che presenteremo in seguito soddisfano questo criterio.
L'ultimo punto da considerare nella scelta di un template è la frequenza degli aggiornamenti: anche se a prima vista un tema può sembrare valido e convince perché offre una grande varietà di funzioni, senza aggiornamenti a lungo termine da parte dello sviluppatore, il template risulterà inaffidabile. La stessa piattaforma Joomla subisce costanti sviluppi, pertanto è indispensabile che anche il modello subisca aggiornamenti regolari. Molti dei modelli presentati qui vengono continuamente aggiornati da svariati anni.