Il numero di estensioni è piuttosto grande, circa 6.000 in tutto e fino a 300 per categoria: sul sito ufficiale di Joomla, scegliere l’estensione adatta e soprattutto trovarla non è certo un’impresa facile. A ciò si aggiungono i siti degli sviluppatori e altri archivi web che offrono ulteriori plugin alternativi.
Chi è alle prime armi e crea il suo primo sito web rischia di confondersi e trova naturalmente difficile orientarsi in un’offerta così ampia di estensioni. Aiuta in qualche modo però la suddivisione di Joomla in categorie costituite da temi principali e una successiva nelle relative sottocategorie. Anche così persiste, tuttavia, un po’ di confusione nel momento in cui si cerca l’estensione adatta: guardare tra ben 270 estensioni di gallerie di immagini, per individuare quella più adatta ai propri scopi, risulta alla fine una vera sfida anche per un utente esperto.
Scegliendo le estensioni, inoltre, gli utenti devono stare necessariamente attenti a una serie di dettagli. In questo modo si ha la sicurezza di avere non solo installato un software eccellente ma anche di potere contare, ad esempio, su aggiornamenti per la sicurezza continui e regolari, così come sulla garanzia di miglioramenti della funzionalità. Potete controllare in ogni caso l’ultimo aggiornamento di un plugin Joomla nella panoramica presente sulla pagina dell’estensione. Accertatevi, pertanto, che l’ultimo aggiornamento sia avvenuto negli ultimi mesi in modo che eventuali falle di sicurezza siano così risolte e la protezione sia garantita.
Un altro dettaglio a cui prestare attenzione è l’affidabilità delle fonti dalle quali le estensioni sono scaricate. La più sicura è naturalmente il catalogo web ufficiale di Joomla, dove è concentrato un vasto numero di plugin. Le informazioni sullo stato di un’estensione sono ottenibili di norma direttamente dallo sviluppatore oppure tramite una ricerca nel forum. L’assistenza clienti di Joomla si basa in realtà su una forte community che si rivela ben adatta e utile come fonte d’informazioni sia sulle estensioni, sia su precedenti esperienze. Un’ulteriore via di cui gli utenti dispongono per conoscere maggiori dettagli sulle estensioni è quella di consultare le loro recensioni. Sulle pagine ufficiali di Joomla non appare solo una recensione generale ma sono forniti anche dettagli sulla funzionalità o sulla qualità dell’eventuale supporto dell’estensione considerata.
L’insieme del numero di stellette come punti che misurano il grado di soddisfazione e le dettagliate valutazioni possono risultare un buon ausilio. Poiché ai plugin sono anche connessi dei costi, ciò può fornire indicazioni sul loro grado di aggiornamento. Gli sviluppatori, infatti, se vogliono guadagnare con le loro estensioni, sono interessati a offrire la garanzia di un costante aggiornamento del loro software.
In generale, prima di usare un’estensione definitivamente, è consigliabile effettuare dapprima un test approfondito sulle funzioni in un ambiente protetto così come sulla compatibilità con il sito web in cui essa sarà integrata.