Per creare un ampio database di informazioni, non basta solo utilizzare la giusta applicazione. Per l'installazione e l'uso del software, avete bisogno di un ambiente hosting adeguato per un wiki con i relativi permessi, ma per progetti più piccoli ci sono anche altre alternative interessanti ed efficienti.
Come per i blog, in rete esistono molte possibilità per creare un wiki, grazie alle quali non dovrete preoccuparvi dell'installazione, della configurazione e dell'hosting. Per questo scopo molti provider mettono a disposizione le cosiddette wiki farm. Questi server, sui quali è già installato un software wiki, offrono ai diversi clienti la base per creare un proprio wiki. La configurazione avviene tramite un'interfaccia utente direttamente dal browser. Se nel vostro caso si tratta di un progetto breve e chiaro, questi servizi rappresentano una soluzione eccellente e conveniente. Considerate comunque che i contenuti sono disponibili pubblicamente e che rinunciate quindi al controllo dei vostri dati.
I costi per creare un proprio wiki presso alcuni fornitori come PBworks variano a seconda del pacchetto scelto (spazio disponibile, numero di wiki, ecc.) e in base al software wiki utilizzato. Inoltre, ci sono anche servizi gratuiti come la wiki farm di intrattenimento Wikia, che però non mette a vostra disposizione uno spazio sul server e non vi permette di archiviare i dati per molto tempo.