Nel web hosting gli utenti si imbattono nelle quote quando comprano uno spazio web o utilizzano un hosting per le e-mail con uno spazio fisso per la posta elettronica.
Quota dello spazio web
Nei modelli di web hosting come l’hosting condiviso è prassi comune hostare più siti su un server in comune con altri. Le risorse hardware del server fisico vengono pertanto suddivise tra i singoli utenti. Subentrano quindi limiti come le quote dello spazio web, per mettere a disposizione di ogni sito una certa capacità di memoria acquisita al momento dell’acquisto di un pacchetto hosting. Lo spazio web di cui dispone un utente non può pertanto essere occupato da un altro tramite distribuzione della quota di memoria. I provider offrono inoltre numerosi pacchetti di hosting con diversi tipi di servizi.
Quote per lo spazio e-mail
Una quota nell’ambito e-mail limita lo spazio di archiviazione a disposizione di un utente per la memorizzazione di e-mail e allegati e-mail. Si parla pertanto di una quota per lo spazio e-mail. Poiché le caselle di posta di più utenti sono salvate di regola su un mail server comune, le quote per le e-mail fanno in modo che nessun utente superi lo spazio assegnatogli. Mentre i messaggi vengono cancellati automaticamente dal server durante l’apertura di un’e-mail tramite POP3 (Post Office Protocol), le e-mail che vengono aperte tramite IMAP (Internet Message Access Protocol), rimangono sul server fino a quando l’utente non le cancella. Se si utilizza l’IMAP, sono necessarie quote maggiori rispetto al POP3.