Nel marketing si ha spesso una sola occasione per sortire l’effetto desiderato presso potenziali clienti. È dunque logico sfruttareal meglio quest’unica possibilità grazie alla conoscenza dell’effetto alone. Questo vale per le vendite in contatto diretto, personale e indiretto tramite sito web, inserzioni o altro materiale pubblicitario.
A causa del potere dell’effetto alone, spesso è sufficiente un singolo tratto di personalità positivo, correttamente scelto, che mette in buona luce l’intera persona, ma anche tutto un prodotto. L’effetto conferisce alla persona o al prodotto una sorta di “aureola”. La scelta di questo tratto dovrebbe essere effettuata con molta attenzione, in modo da ottenere l’effetto desiderato. Nel contatto personale, specialmente nelle vendite B2B e nel marketing B2B, può anche avere senso lavorare su ogni cliente potenziale e su ogni cliente esistente con un “alone” su misura per loro, al fine di creare una prima impressione ottimale.
Nel corso successivo della negoziazione, che può essere piuttosto conflittuale, si può attingere a lungo a questa buona prima impressione. Anche nel marketing online e nel commercio online si può sfruttare il carisma e il successo di un prodotto, per valorizzare e vendere meglio anche il resto della gamma. In questo contesto, gli esperti parlano di “effetto alone del marchio”.