Quando attivate la lettura ad alta voce di un documento Word, avete la possibilità di mettere in pausa, tornare indietro e mandare avanti, proprio come quando ascoltate un file audio. Per prima cosa selezionate se desiderate ascoltare tutto il testo o solo alcune parti di esso:
- Cursore all’inizio del documento: il documento viene letto ad alta voce dall’inizio.
- Cursore in una posizione specifica del testo: il documento viene letto ad alta voce da quel punto in poi.
- Testo evidenziato: viene letto ad alta voce il testo selezionato.
Cliccate sull’icona di “Pausa” o “Riproduci” al centro del menu della lettura ad alta voce per mettere in pausa o riavviare la riproduzione vocale. Con i pulsanti “Avanti” e “Indietro” è anche possibile mandare avanti o tornare indietro. Il flusso della lettura riprende dal paragrafo successivo o precedente. Questi comandi possono essere sostituiti dalle seguenti combinazioni di tasti (scorciatoie):
- [Ctrl] + [Barra spaziatrice]: riproduzione o pausa
- [Ctrl] + [Freccia sinistra]: torna al paragrafo precedente
- [Ctrl] + [Freccia destra]: vai al paragrafo successivo
Durante la lettura ad alta voce in Word è anche possibile controllare la velocità di lettura e la voce parlante. Selezionate l’icona dell’altoparlante e della ruota dentata a destra per aprire le impostazioni. Ora è possibile modificare la velocità di lettura usando il cursore. In alternativa, è possibile utilizzare anche con le seguenti scorciatoie:
- [Alt] + [Freccia sinistra]: lettura più lenta
- [Alt] + [freccia destra]: lettura più veloce
Nel sottomenu “Selezione voce” è possibile scegliere tra diverse voci maschili e femminili.