Tutorial

Importare i file di dati PST su Outlook: una guida

Importare i file di dati PST su Outlook: una guida

Devi impostare un nuovo dispositivo con Outlook o un collaboratore ha lasciato l’azienda e il nuovo collega deve accedere agli eventi passati del calendario? Collegando queste informazioni direttamente a Outlook e importandole come archivio di Outlook risparmierai tempo ed…

Leggi di più
Attivare e disattivare la correzione automatica di Outlook

Attivare e disattivare la correzione automatica di Outlook

La correzione automatica di Outlook aiuta a evitare gli errori di battitura ricorrenti e a correggere la formattazione del testo. Non sempre però funziona correttamente. Grazie alle seguenti istruzioni per Windows e macOS scopri come attivare o disattivare facilmente la…

Leggi di più
Server dedicato per Sunkenland: configurazione e hosting

Server dedicato per Sunkenland: configurazione e hosting

Avere un proprio server Sunkenland offre numerosi vantaggi, come la libertà di personalizzare al massimo l’esperienza di gioco e di scegliere chi può prendere parte all’avventura. Affidandoti a un servizio di hosting di un provider, puoi persino gestire il tuo server 24/7. Ti…

Leggi di più
I comandi SQL JOIN: per un’analisi dei dati efficienteRanjit Karmakarshutterstock

I comandi SQL JOIN: per un’analisi dei dati efficiente

Quando lavori con insiemi di dati complessi può risultarti difficile analizzare i database relazionali. In questo caso puoi ricorrere ai comandi SQL JOIN: infatti, sono essenziali per valutare con efficacia tabelle collegate fra loro, eseguire query complicate e raggruppare i…

Leggi di più
SQL CREATE DATABASE: come creare il tuo databaseElnurshutterstock

SQL CREATE DATABASE: come creare il tuo database

Per poter lavorare con SQL devi prima creare un nuovo database. Il comando adatto da usare in questo caso è SQL CREATE DATABASE. In questo articolo ti presentiamo questo comando, ti spieghiamo quali limitazioni presenta e ti mostriamo anche la sua sintassi. Così potrai creare…

Leggi di più
HAVING in SQL: come filtrare risultati sulla base di funzioni aggregateREDPIXEL.PLshutterstock

HAVING in SQL: come filtrare risultati sulla base di funzioni aggregate

Dopo aver raggruppato diverse voci in una tabella con il comando SQL GROUP BY, è possibile restringere ulteriormente la selezione utilizzando la clausola HAVING. Nel seguente articolo ti spieghiamo come si usa questa condizione, illustrando come può essere combinata con funzioni…

Leggi di più
SQL COALESCE(): come determinare valori che non sono NULLagsandrewShutterstock

SQL COALESCE(): come determinare valori che non sono NULL

Spesso nelle tabelle troviamo valori NULL, che si presentano quando un campo non è compilato. In realtà questi valori NULL non sono problematici, ma possono complicare la visualizzazione. Con la funzione SQL COALESCE() fornisci al sistema l’istruzione di saltare questi valori…

Leggi di più
SQL DELETE: come cancellare uno o più voci dalla tua tabella

SQL DELETE: come cancellare uno o più voci dalla tua tabella

Se hai bisogno di eliminare una o più voci da una tabella puoi usare il comando SQL DELETE. Questo comando consente di cancellare una, più voci o anche tutti i dati insieme. Ti spieghiamo come usare SQL DELETE e a cosa fare attenzione quando lo usi. In questo articolo ti…

Leggi di più
Server per The Front: installazione e hosting

Server per The Front: installazione e hosting

Un server The Front personale ti offre una serie di vantaggi pratici nella progettazione del tuo gioco. Tuttavia, prima di iniziare la configurazione, devi creare il giusto ambiente di hosting. Quali sono i requisiti dell’applicazione server di questo gioco di sopravvivenza…

Leggi di più
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.
Page top