I comandi SQL impartiscono al sistema di gestione dei database (DBMS) l’istruzione di eseguire determinate azioni. Ad esempio, la definizione delle tabelle e la loro struttura, l’inserimento, la modifica e l’eliminazione di dati nonché l’esecuzione di query.
Per definire l’ambito di applicazione dei comandi SQL sono disponibili vari standard ISO o ANSI. In più, esiste una serie di dialetti relativi a implementazioni specifiche. Ad esempio, le implementazioni dei principali produttori come PostgreSQL, MySQL, Oracle DBMS e Microsoft SQL Server sono dotate di varianti linguistiche proprie. Alcuni hanno comandi personalizzati; la maggior parte differisce almeno in termini di funzioni per l’elaborazione di stringhe e altri dati.
Di fatto, SQL comprende diversi sottolinguaggi, ognuno dei quali copre aree diverse e prevede dei propri comandi. Esaminiamo le tipologie più importanti di comandi SQL.