Se riscontrate problemi ad aprire il file .exe, il file potrebbe essere difettoso. C’è anche la possibilità che il file sia stato sviluppato per una versione obsoleta di Windows. Pertanto, si prega di verificare in anticipo la compatibilità del file .exe con il proprio sistema operativo.
Se si escludono i due possibili errori, il problema è probabilmente che Windows non riconosce l’estensione del file. In tal caso è necessario collegare il formato .exe al tipo di file.
Tramite la linea di comando:
- Premete contemporaneamente il tasto Windows e R per aprire la finestra di dialogo di esecuzione.
- Digitate cmd o command nel campo d’inserimento per aprire il prompt dei comandi.
- Digitate il seguente comando: assoc .exe=exefile
Tramite il registro di sistema:
- Premete contemporaneamente il tasto Windows e R per aprire la finestra di dialogo di esecuzione.
- Digitate il comando regedit per aprire l’editor del registro.
- Aprite la cartella HKEY_CLASSES_ROOT.exe. Fate doppio clic sulla chiave Standard nella parte destra della finestra per aprire una finestra di dialogo. Alla voce valore inserite il comando exefile e confermate con OK.
- Aprite la cartella HKEY_CLASSES_ROOTexefileshellopencencommand. Nell’area destra della finestra, modificate il valore sotto Default per leggere come segue: "%1" %*
- Chiudete l’editor del registro di sistema e riavviate il sistema. Ora dovreste essere in grado di aprire i file .exe normalmente.