Lessico

Markdown: guida al semplice linguaggio di markup

Markdown: guida al semplice linguaggio di markup

  • Programmazione del sito web

Scrivere in Internet senza conoscere HTML? Si può fare, grazie a markdown. Questo semplice linguaggio di markup permette di formattare testi in CMS, forum o wiki, evitando tag complicati. La sintassi di markdown è fatta di caratteri semplici, per lo più intuitivi. Questi semplificano sia la lettura, sia la scrittura. Come funziona markdown?

Markdown: guida al semplice linguaggio di markup
Analisi della concorrenza: metodi ed esempi

Analisi della concorrenza: metodi ed esempi

  • Vendere online

Le aziende che conducono un’analisi della concorrenza a cadenza regolare sono meglio preparate ad affrontare i cambiamenti del mercato. Inoltre, possono valutare meglio la propria posizione e quella dei concorrenti. Ciò le rende competitive a lungo termine. In questo articolo vi mostriamo come procedere con l’analisi della concorrenza e cosa tenere a mente.

Analisi della concorrenza: metodi ed esempi
Livello di trasporto: tutto ciò che c’è da sapere sul quarto livello del modello ISO/OSI

Livello di trasporto: tutto ciò che c’è da sapere sul quarto livello del modello ISO/OSI

  • Know How

Il livello di trasporto permette di trasferire dati tra due sistemi. Non mette soltanto a disposizione il collegamento, ma monitora anche il trasferimento, eventualmente adattando la velocità di trasmissione dei pacchetti. Vi spieghiamo tutto ciò che dovete sapere sul livello di trasporto del modello ISO/OSI e quali sono le funzioni e i servizi che offre.

Livello di trasporto: tutto ciò che c’è da sapere sul quarto livello del modello ISO/OSI
Livello di sessione: tutto ciò che è importante sapere sul quinto livello del modello ISO/OSI

Livello di sessione: tutto ciò che è importante sapere sul quinto livello del modello ISO/OSI

  • Know How

Il livello di sessione del modello ISO/OSI gestisce la comunicazione tra due sistemi concedendo ad esempio un accesso temporaneo. Monitora il trasferimento dei dati e lo sincronizza, impedendo di dover ricominciare lo scambio dall’inizio in caso di interruzione. Vi spieghiamo che cos’è il livello di sessione e quali sono le sue funzioni.

Livello di sessione: tutto ciò che è importante sapere sul quinto livello del modello ISO/OSI
Livello di presentazione: tutto ciò che è importante sapere sul sesto livello del modello ISO/OSI

Livello di presentazione: tutto ciò che è importante sapere sul sesto livello del modello ISO/OSI

  • Know How

Il livello di presentazione permette a due sistemi di scambiarsi dati e li traduce per renderli comprensibili e utilizzabili. Il sesto livello del modello ISO/OSI può essere usato anche per la compressione e la crittografia dei dati. Vi spieghiamo come funziona il livello di presentazione, quali sono i suoi compiti e quando viene utilizzato.

Livello di presentazione: tutto ciò che è importante sapere sul sesto livello del modello ISO/OSI
Livello di applicazione: tutto ciò che è importante sapere sul settimo livello del modello ISO/OSI

Livello di applicazione: tutto ciò che è importante sapere sul settimo livello del modello ISO/OSI

  • Know How

Il livello di applicazione, che è il settimo e ultimo livello del modello ISO/OSI, contribuisce a permettere la comunicazione tra i diversi programmi applicativi all’interno di una rete. In questo articolo vi spieghiamo che cos’è esattamente il livello di applicazione, a che cosa serve e quali protocolli accedono a esso.

Livello di applicazione: tutto ciò che è importante sapere sul settimo livello del modello ISO/OSI
Anonymous: cosa c’è dietro il collettivo di hacker?

Anonymous: cosa c’è dietro il collettivo di hacker?

  • Sicurezza

Attacchi di massa divertenti contro bersagli facili, organizzati su forum d’immagini come 4chan: gli inizi di Anonymous non hanno molto in comune con le azioni odierne del collettivo. L’impegno politico ricopre ormai un ruolo preponderante per gli anonimi che indossano la maschera di Guy Fawkes, anche se non è sempre Anonymous a nascondersi effettivamente dietro al nome del collettivo.

Anonymous: cosa c’è dietro il collettivo di hacker?
Disattivare JavaScript: istruzioni per Firefox, Chrome e IE

Disattivare JavaScript: istruzioni per Firefox, Chrome e IE

  • Programmazione del sito web

JavaScript è il linguaggio di Scripting onnipresente nel World Wide Web che consente di integrare i siti web con elementi interattivi e che ha cambiato notevolmente l’impatto visivo delle offerte online. Quasi nessuna pagina può attualmente fare a meno di script che vengono eseguiti sul computer del visitatore del sito web. Questo, però, comporta anche alcuni rischi. Ecco perché tutti i comuni…

Disattivare JavaScript: istruzioni per Firefox, Chrome e IE
Livello di rete: tutto ciò che è importante sapere sul terzo livello del modello ISO/OSI

Livello di rete: tutto ciò che è importante sapere sul terzo livello del modello ISO/OSI

  • Know How

Affinché i dati possano essere trasferiti da un punto a un altro, non devono soltanto conoscere l’indirizzo corretto, ma anche trovare la strada migliore. Il livello di rete svolge questi due compiti: fornisce gli indirizzi ai pacchetti e si occupa di inoltrarli. Qui scoprirete cos’è esattamente il livello di rete, quali funzioni svolge e quali protocolli accedono a esso.

Livello di rete: tutto ciò che è importante sapere sul terzo livello del modello ISO/OSI
Livello di collegamento dati: tutto quello che c’è da sapere sul secondo livello del modello ISO/OSI

Livello di collegamento dati: tutto quello che c’è da sapere sul secondo livello del modello ISO/OSI

  • Know How

Il livello di collegamento dati, che lavora a stretto contatto con il primo e il terzo livello, assicura che i dati siano inviati dal mittente al destinatario senza ritardi e senza problemi. Il livello interviene in caso di errori, deviando i dati oppure rinviandoli. Qui vi spieghiamo dettagliatamente le funzioni del livello di collegamento dati del modello ISO/OSI.

Livello di collegamento dati: tutto quello che c’è da sapere sul secondo livello del modello ISO/OSI
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.