Se utilizzate un PC standard in condizioni normali, non dovreste preoccuparvi di questo problema, perché il sistema operativo regola automaticamente la temperatura della CPU. Non appena viene raggiunta la temperatura precedentemente definita dal produttore, la CPU viene bloccata. Ciò significa che la velocità di clock viene ridotta e quindi viene prodotto meno calore finché la temperatura non rientra nella fascia di tolleranza.
Tuttavia, ventole mal pulite possono causare una temperatura della CPU superiore al necessario. Pertanto, assicuratevi di pulire regolarmente i ventilatori.
La situazione è leggermente diversa se si esegue l’overclocking della CPU per ottenere migliori prestazioni di calcolo e accelerare i processi in esecuzione. Questo viene spesso praticato da chi utilizza i videogiochi per il buon funzionamento dei giochi online.
In questo caso, la temperatura può essere abbassata per un breve periodo aprendo il case del PC o utilizzando ausili esterni come ventole. Così facendo, si aiuta la ventola nel suo lavoro, in quanto il calore accumulato può essere rimosso più rapidamente e la corrente di raffreddamento può raggiungere meglio i componenti surriscaldati. Questi metodi forniscono un supporto a breve termine, ma non sono una soluzione permanente. Quando si utilizzano videogiochi, spesso è utile abbassare le impostazioni grafiche per ridurre la temperatura della CPU.
Se utilizzate regolarmente programmi ad alta intensità di calcolo che aumentano la temperatura della CPU, potete utilizzare alcuni programmi per controllare la velocità della ventola del PC e così regolarla personalmente.
Un’opzione ancora più efficiente è l’installazione di un raffreddamento attivo (ad esempio ad acqua). Ma prima di farlo, dovreste valutare se queste misure sono sufficienti per le vostre esigenze o per le prestazioni della vostra CPU, o se ha più senso passare a un processore più potente.
Vi preghiamo di osservare la nota legale relativa a questo articolo.