Ubuntu Create User: creare un nuovo utente sudo in Ubuntu 20.04

Per creare un nuovo utente in Ubuntu bastano pochi passaggi. Una volta creato il nuovo account, all’occorrenza puoi anche aggiungerlo al tuo gruppo sudo.

Ubuntu 20.04: creare un utente e assegnare permessi sudo

Con il comando sudo su Linux gli utenti possono avviare istruzioni come root. Ricevono permessi di amministrazione temporanei che possono essere concessi solo dall’amministratore o dall’amministratrice per un account esistente o quando viene creato un nuovo utente in Ubuntu.

Nei paragrafi seguenti ti spieghiamo come creare un nuovo utente con adduser in Ubuntu 20.04 e poi aggiungerlo al gruppo Sudo.

Cloud Backup powered by Acronis
Riduci i tempi di inattività e proteggi i carichi di lavoro
  • Backup automatici e recupero dei dati
  • Pianificazione e gestione intuitive delle attività
  • Protezione dalle minacce basata sull'intelligenza artificiale

Eseguire adduser in Ubuntu 20.04

Per creare un nuovo utente in Ubuntu, per prima cosa devi accedere al tuo server. Usa il comando seguente, sostituendo il segnaposto “il_tuo_server” con l’indirizzo IP del tuo server:

$ ssh root@il_tuo_server
bash

Dopodiché usa il comando adduser per creare un nuovo account Ubuntu per un nuovo utente, che nel nostro esempio si chiama “Pietro”.

# adduser pietro
bash

A questo punto il sistema ti chiede di creare una password sicura per il nuovo utente. Inseriscila dopo i due punti e ripetila nella riga sotto:

Enter new UNIX password:
Retype new UNIX password:
passwd: password updated successfully
bash

Dopodiché ti verrà richiesto di inserire alcune informazioni sul nuovo utente. Puoi anche saltare questo passaggio. Quando hai finito, conferma con Y.

Changing the user information for Pietro
Enter the new value, or press ENTER for the default
	Full Name []:
	Room Number []:
	Work Phone []:
	Home Phone []:
	Other []:
Is the information correct? [Y/n]
bash

In questo modo, anche questo passaggio è terminato. Se desideri creare un altro utente in Ubuntu, ripeti la procedura.

Assegnare permessi sudo a un account

Per assegnare permessi sudo a un account nuovo o già esistente, devi aggiungerlo al gruppo sudo. Assicurati però di farlo esclusivamente per utenti che conosci e di cui ti fidi. Tutti gli account inseriti all’interno di questo gruppo ricevono per impostazione predefinita i privilegi sudo completi. Per il nostro utente “Pietro”, il comando è il seguente:

# usermod -aG sudo pietro
bash

Ti basterà sostituire “Pietro” con il nome del tuo nuovo utente.

Controllare i privilegi sudo

Dopo aver eseguito in Ubuntu l’azione “create user” e aver aggiunto il nuovo account al gruppo sudo puoi verificare che queste operazioni siano state eseguite correttamente:

# su - pietro
bash

Con questo comando passi al profilo del nuovo utente. Per provare, esegui ora un comando che presuppone privilegi sudo. Il comando che segue concede l’accesso alla directory /root, disponibile esclusivamente per gli utenti sudo:

$ sudo ls -la /root
bash

A questo punto ti viene richiesto di inserire la password dell’account. Se l’utente è stato aggiunto al gruppo sudo, avrai accesso alla directory /root.

N.B.

Attenzione: usa l’accesso root soltanto quando è assolutamente necessario e tenendo in considerazione la sicurezza del sistema. In condizioni ideali si dovrebbe lavorare con un account utente non root dotato di permessi sudo.

Hai trovato questo articolo utile?
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.
Page top