Affinché la propria password non sia facile da criptare, sono da evitare i seguenti errori:
Password troppo semplici
„123456“, „abcdefg“ o „Password“ sono le password più comuni in tutto il mondo e, di conseguenza, anche quelle di gran lunga meno sicure. Un semplice attacco a dizionario è in grado di leggere queste combinazioni in pochi secondi. Vengono inoltre estrapolate liste di numeri, quindi anche le date di nascita non sono sicure.
Password troppo brevi
Una password breve ha un unico vantaggio: è facile da ricordare, ma un espediente mnemonico può costare caro alla sicurezza. Una password sicura deve contenere almeno 8 caratteri, in quanto password troppo brevi possono essere facilmente decodificate in pochi secondi da un attacco brute force (tentativo di possibili combinazioni di caratteri). Inoltre la password, oltre alle lettere minuscole, dovrebbe contenere maiuscole, numeri e caratteri speciali.
Utilizzare la stessa password per siti diversi
Alcune pagine sono purtroppo molto facili da violare. Le informazioni memorizzate su questi siti non dovrebbero contenere dati sensibili; tuttavia si utilizza la stessa password sia per questi portali a rischio sia per il proprio account di online banking o per l’accesso ad Amazon ed è così che gli hacker entrano in possesso di dati importanti.
Per verificare quanto una password sia effettivamente sicura, sono d’aiuto pratici strumenti come How Secure is my Password?