Non sapete ancora quale tipologia di forum volete creare? Qui di seguito approfondiremo i punti di forza e le debolezze delle due possibilità sulla base di diversi criteri.
Installazione e gestione
Optando per un provider di hosting per forum, siete sicuri di poter disporre in ogni caso della scelta più comoda e che faciliterebbe i vostri primi passi in questo mondo. Le applicazioni sono installate su una struttura di server funzionale che viene sempre mantenuta aggiornata, così che possiate concentrarvi sulla configurazione del vostro forum. Scegliendo invece di utilizzare un server proprio, rientrano tra i vostri compiti sia il prendervi cura di tutte le risorse hardware necessarie sia l’installazione e l’aggiornamento del web server, del software di gestione dei forum e del database. Per questo motivo una pianificazione attenta del carico di lavoro è assolutamente necessaria.
Flessibilità
Hostare autonomamente il proprio forum, vi garantisce certamente un elevato grado di libertà. Potete ad esempio scegliere liberamente quale software per la gestione di forum utilizzare o a quale web server affidarvi. I provider di hosting offrono solamente una scelta risicata di sistemi, se non si limitano addirittura a uno solo, e la stessa cosa vale anche per la versione dei programmi. Questo può anche diventare un problema nel caso in cui si decidesse più avanti di voler cambiare applicazione. Un ulteriore vantaggio dell’hosting fai da te è la possibilità di inserire il forum direttamente nel CMS tramite l’utilizzo di un modulo.
Sicurezza
Così come per ogni progetto web che si rispetti, anche in un forum la sicurezza gioca un ruolo importante. Le misure di sicurezza contro gli attacchi informatici, in particolare lo spam, e una buona strategia di backup sono assolutamente necessarie. In genere molti programmi prevedono già delle misure apposite per garantire la sicurezza dell’hosting, che tuttavia voi non potete influenzare. Perciò al momento della scelta del provider dovreste sempre fare particolare attenzione alle misure di sicurezza adottate e alla raggiungibilità garantita. Se siete voi a gestire il vostro hosting, attenzione a non prendere la questione troppo alla leggera: se non disponete delle conoscenze tecniche necessarie per occuparvene da soli, dovreste rivolgervi a un esperto.
Protezione dei dati
Anche se siete responsabili della creazione e della gestione di un forum, non c’è modo di evitare la questione della protezione dei dati. Gli utenti che si registrano dovranno quantomeno indicarvi il loro indirizzo e-mail. Inoltre spesso i loro indirizzi IP finiscono nei log del server e, se necessario, le loro informazioni personali vengono salvate nel vostro database (il quale perciò deve sempre essere opportunamente protetto).
Decidendo di affidarvi a un web hoster specifico per i forum dovreste sempre verificare questo punto, così che possiate fare sonni tranquilli la notte. Se i server si trovano negli Stati Uniti d’America, allora varranno le locali e ben più lasche normative vigenti in materia di protezione dati. Questo vale tra l’altro anche se decidete di hostare autonomamente il software per la gestione del forum, ma avete preso in affitto lo spazio web: quello che conta è sempre la posizione dei server.
Scalabilità
Se date vita a un piccolo forum con risorse esigue ma la vostra community e le vostre esigenze aumentano costantemente, sarete costretti in men che non si dica ad ampliare le vostre disponibilità in materia di spazio web, larghezza di banda, e così via. Molti servizi dedicati ai forum offrono per questo motivo delle soluzioni cloud, che permettono una gestione delle risorse flessibile. Tale flessibilità è sfruttabile anche se e quando in un secondo momento vi doveste trovare ad avere bisogno di minori capacità, sia che sia provvisoriamente o in maniera stabile.
Con un server proprio siete costretti a occuparvi personalmente dello sviluppo del vostro progetto e dell’eventuale upgrade (o downgrade) delle vostre risorse. Nel peggiore degli scenari, ovvero se vi doveste trovare a dover ridurre le prestazioni, la cosa si fa complicata: da un punto di vista teorico non vi resterebbe infatti che vendere l’hardware in surplus, finendo con ogni probabilità con il rimetterci economicamente.
Costi
Negli ultimi tempi l’affitto delle strutture di web hosting non sono più così care e la situazione è migliorata negli ultimi anni. Per questo motivo anche l’hosting specifico per forum, comprendente tra l’altro l’installazione e l’aggiornamento automatico dei componenti software, risulta alla portata di tutti. Se potete rinunciare ad avere un dominio vostro, con alcuni provider è addirittura possibile creare e mantenere un forum senza dover sostenere alcuna spesa.
Tuttavia, spesso e volentieri, il poter usufruire in maniera gratuita di questi servizi è collegato con il dover dare spazio alla pubblicità sul proprio forum e doversi accontentare di un sottodominio invece che di un dominio. Per l’integrazione diretta del forum nel proprio dominio è necessario prendere in mano la gestione dell’hosting e acquistare o affittare le risorse necessarie. Così facendo però, sempre che abbiate prima fatto un’adeguata panificazione, sarete in grado di risparmiare un discreto quantitativo di soldi sia per il software che per l’hardware.