Comprare un sito web, è una delle vie possibili per stabilire la propria presenza online. Indipendentemente dal fatto che si tratti di un sito aziendale, di un e-commerce o di un blog, il vantaggio è che non si deve partire da zero nella creazione. Così risparmiate tempo prezioso e sforzi per lo sviluppo e la configurazione del vostro sito. Inoltre con un eventuale pubblico già esistente, cioè il traffico, il sito web è già pronto per gli interessati e per la clientela. A seconda del successo del sito, potrete guadagnare velocemente e ampliare l’offerta sempre di più in base alla vostra idea e al vostro progetto. Infine, comprare un sito web è un investimento, che non solo può far risparmiare tempo per lo sviluppo e la configurazione, ma anche facilitarne il funzionamento. Naturalmente è importante che sia ben strutturato.
Però non sempre è consigliabile comprare un sito perché l’acquisto comporta anche alcuni rischi. Per poter investire in un sito web, avete bisogno di un capitale iniziale consistente, che di solito è di molto più elevato rispetto a quello necessario per un nuovo progetto. Ulteriore denaro e tempo devono essere tenuti in conto per la personalizzazione della pagina web. Il sito diventa tanto più dispendioso, tanto più vi allontanate dal design preesistente nel sito appena comprato. Cambiare molto lo stile della pagina può riflettersi negativamente sia sui visitatoriabituali sia sulla valutazione da parte dei motori di ricerca come Google.
In generale dovete essere consapevoli che avrete poche possibilità di utilizzare e di perfezionare le vostre conoscenze, se comprate un sito web invece di crearlo da soli.
Infine dovete occuparvi delle questioni del copyright relative a immagini, testi e altri contenuti generati dall’utente (ad esempio commenti). Se non vi occupate di questi contenuti, correte un rischio inutile, del quale più tardi potreste pentirvi. Inoltre prima di comprare un sito web, dovreste anche verificarlo, cioè stimarne il valore. I risultati delle analisi potrebbero rivelarsi in seguito inesatti o persino errati. Ma un rischio permane sempre.