Domini scaduti: sono pericolosi?

Se la registrazione di domini da parte di persone private, aziende o organizzazioni dopo la scadenza del contratto non viene prorogata o viene volontariamente annullata, si parla in ambito SEO di domini scaduti (in inglese: “expired domains”). Dalla scadenza in poi questi rimangono disponibili per una nuova registrazione. Le motivazioni che spingono a rinunciare a un domino possono essere molteplici. Solitamente si tratta di siti falliti o di una cancellazione del domino nell’ambito di una procedura di insolvenza. Anche ammonimenti a causa di violazione dei diritti del marchio possono fare in modo che un dominio si liberi. Una nuova registrazione può in questo caso avere dei risvolti legali.

Vi spieghiamo perché i domini scaduti sono così richiesti, quali vantaggi promettono agli utenti dei domini diventati liberi e perché dovreste stare attenti durante la fase di registrazione.

Registra subito un dominio .it in offerta speciale!

Registra ora il tuo dominio .it con un consulente personale incluso!

Semplice
Sicuro
Assistenza 24/7

Il valore di un dominio scaduto

I domini scaduti sono interessanti soprattutto grazie a importanti fattori SEO, legati a un profilo di backlink ancora esistente. Qualora doveste prendere in considerazione l’acquisto di un indirizzo web nuovamente libero, è importante individuare la qualità del domino sulla base dei link in entrata. Nella valutazione di un dominio scaduto entrano in gioco anche le parole chiave rilevanti nel dominio di secondo livello, nonché un possibile riferimento a prodotti, marchi o servizi.

Backlink

Con profili di backlink di un sito scaduto, si intendono i link in entrata ottenuti durante la precedente gestione del dominio. I domini scaduti con una lunga storia alle spalle di solito non sono sconosciuti in rete. Questo perché, mentre i contenuti vengono migrati soltanto raramente in caso di cambio di un dominio,  i link che da altre pagine portano al domino rimangono inalterati, fintanto che il nuovo proprietario non li elimina o non li svaluta.

Il profilo di backlink di un dominio nuovamente libero è tuttavia un’arma a doppio taglio. Mentre alcuni domini scaduti sono stati curati da chi vi ha preceduto e sono stati dotati di link in entrata di qualità da siti web, altri domini possiedono backlink di natura discutibile. Nel peggiore dei casi, il dominio che è diventato libero era stato utilizzato in modo indebito come semplice link farm ed è già stato penalizzato dai motori di ricerca.

Sia il numero sia la qualità dei link in entrata di un dominio hanno una grande influenza sul posizionamento sui motori di ricerca. Gli esperti SEO distinguono in questo caso tre valori

  • Popolarità del link: la popolarità del link è un valore che viene preso in considerazione per valutare quantitativamente link in entrata su un sito. Il criterio è pertanto la totalità di tutti i link a un dominio secondo il motto “quanti più link in entrata, tanto più importante il sito”. La popolarità del link viene di regola individuata tramite l’algoritmo PageRank. Per la valutazione della rilevanza tramite il motore di ricerca il PageRank svolge una funzione subordinata. 
  • Popolarità del dominio: più importante della popolarità del link per la valutazione del profilo backlink di un dominio scaduto è la cosiddetta popolarità del dominio. Con questo valore i link in entrata vengono conteggiati solo una volta per ogni sito. Questo impedisce tentativi di manipolazione in cui un dominio rimanda più volte ad altri.
  • Popolarità degli IP: nella definizione della popolarità IP si va ancora un passo avanti. I link in entrata vengono quindi solo valutati quando questi provengono da diversi server su diverse reti. Gli esperti SEO suppongono che Google includa la popolarità degli IP nel motore di ricerca per scovare reti di link.

La popolarità dei domini e degli IP gioca un ruolo importante, soprattutto nella valutazione della qualità di un dominio scaduto. Se si trovano domini scaduti con un’alta popolarità (cioè un gran numero di backlink, ma valori negativi per quanto riguarda la popolarità degli IP e del dominio) si deve supporre che questi link siano stati creati artificiosamente. Un dominio del genere viene di regola visto negativamente dai motori di ricerca e questo potrebbe essere il motivo per cui il dominio è stato dismesso. Gli utenti che desiderano aprire un sito affidabile dovrebbero evitare questi domini scaduti.

Insieme alla quantità dei link in entrata bisogna anche valutare la qualità del profilo di backlink. Le domande principali sono: da dove viene il link? E di quale tipo di collegamento si tratta? Un profilo di backlink di qualità mostra di regola un mix naturale di diversi tipi di link come quelli nel footer e nella sidebar, quelli nei commenti, nei thread sui forum e nei post sui social media nonché nei contenuti dei link che provengono da altri siti web. Da osservare è inoltre se questi link possono essere contrassegnati come do o nofollow.

Per scovare link spam, si consiglia inoltre di tenere sott’occhio gli anchor text, cioè le parole utilizzate per indicare il link. Se questi vengono ottimizzati prevalentemente con keyword transazionali, ciò significa che probabilmente il collegamento non avviene in modo naturale. Il passato di un domino nuovamente libero può pertanto avere delle conseguenze negative sul sito successivo.

Se un profilo di backlink esistente si possa utilizzare per un nuovo sito che abbia lo stesso dominio dipende dal fatto o meno che sia possibile ripristinare i collegamenti dei link di destinazione. Per analizzare i contenuti che in passato sono stati pubblicati con un dominio, è possibile consultare l’archivio Internet. Se i backlink alla sottopagina del dominio portano ad una pagina non più esistente, questi non hanno alcun valore ed hanno addirittura un effetto negativo. Eventualmente vengono reindirizzati tramite un inoltro 301.

Keyword nel nome del dominio

Per tanto tempo inserire keyword all’interno del nome dominio è stato un forte segnale di rilevanza per il posizionamento sui motori di ricerca. Questa correlazione è diventata meno significativa col passare del tempo. Tuttavia i domini con parole chiave all’interno godono sempre di grande popolarità nel mercato dei domini. Uno dei motivi risiede nel fatto che i domini con le keyword vengono percepiti dai potenziali visitatori come più pertinenti e affidabili. Indirizzi web facili da ricordare, con un consistente numero di parole chiave nel nome del dominio vengono spesso tenuti sotto osservazione dai potenziali acquirenti per diverso tempo. Conviene acquistare un dominio scaduto solo se il nome dominio coincide con contenuti, prodotti e servizi che in futuro verranno messi a disposizione sotto quel determinato indirizzo.

Da osservare è inoltre il fatto che numerosi domini sono in conflitto con la legislazione a tutela del marchio. Prima di comprare un dominio scaduto, si consiglia pertanto un’approfondita ricerca nei registri centrali dell’Ufficio italiano brevetti e marchi, dell’Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale o dell’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale.

Trovare domini scaduti

Chi cerca di rintracciare i domini cancellati e registrarli nuovamente, noterà presto che non è possibile farlo in modo manuale. I commercianti di domini conoscono bene le procedure di cancellazione dai registrar e si basano su sofisticati algoritmi con cui si può definire in modo preciso il momento in cui un dominio diventerà nuovamente libero. Il risultato di questo lavoro di ricerca sono le cosiddette liste di cancellazione. Su Internet si trovano numerosi record di domini che sono già diventati liberi o lo diventeranno presto, anche se spesso è possibile vederli solo dietro pagamento.

Problematica è invece la ri-registrazione manuale. Il motivo risiede nei cosiddetti servizi di backorder, che si fanno pagare per osservare domini in scadenza in un determinato arco di tempo e registrarli con l’aiuto di processi automatizzati, non appena questi diventano liberi. Domini scaduti molto promettenti sono pertanto di regola già venduti ancor prima che un utente ci clicchi sopra manualmente dal menu di registrazione.

Domini scaduti nella SEO

In passato i domini scaduti furono fortemente utilizzati nell’ambito del Black Hat SEO per generare velocemente e senza grandi sforzi delle fonti di backlink; prassi questa, che trova ancora oggi largo utilizzo, nonostante non sia affatto raccomandata. Tutti i motori di ricerca più rilevanti funzionano oggi con algoritmi di posizionamento molto complicati che non è possibile raggirare tramite queste reti di link.

Poiché i motori di ricerca valutano i link in entrata come suggerimenti, questi hanno un’influenza decisiva sul posizionamento. Utilizzare un profilo di backlink di un precedente progetto web in una nuova registrazione per spingere il nuovo sito, non porterà vantaggi dal punto di vista del posizionamento sui motori di ricerca. L’utilizzo di un dominio scaduto rimane pertanto un gioco con il fuoco che, nel peggiore dei casi, può portare a una penalizzazione o all’esclusione dall’indice di ricerca.

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.