Il codice mostra l’header WordPress. La testa HTML si trova tra il tag di apertura <head> e quello di chiusura </head>. Oltre ad alcuni meta tag, la testa HTML contiene una chiamata alla funzione WordPress wp_head, il cosiddetto hook di WordPress. Programmaticamente, questi vengono collegati in modo che altri elementi possano essere inseriti nella testa HTML. Questi elementi sono aggiunti prima del tag di chiusura </head>. L’hook wp_head è quindi adatto solo per aggiungere elementi non visibili.
Per aggiungere altri elementi alla testa HTML, mettete semplicemente il vostro codice prima o dopo la chiamata wp_head (). Bisogna fare particolare attenzione all’ordine degli elementi, specialmente quando si tratta di fogli di stile e script, mentre per quanto riguarda i meta tag l’ordine di solito non ha importanza. Inoltre, i tag di fogli di stile e script non dovrebbero essere posizionati manualmente nell’header WordPress. Questo sarà spiegato in dettaglio nella sezione seguente.
La testa HTML è seguita dal corpo HTML dove il tag <body> di apertura è seguito da un elemento di header