Utilizzando un Cloud hosting si è esposti al rischio di spionaggio dei dati; questo però vale anche quando si utilizzano altri tipi di server. Ciò comporta tuttavia anche dei vantaggi che il Cloud computing offre: dal momento che il server del Cloud può essere raggiunto in linea di massima ovunque ci sia internet, l’accesso è in teoria possibile da ogni luogo del mondo. Sia sulla metropolitana sia quando si è in attesa del proprio volo in aeroporto, l’utente può in tutta libertà lavorare ai suoi progetti così come ascoltare musica in streaming o guardare un film online. Tutti i dati sono pertanto sempre nello stesso posto e una connessione a internet è l’unico requisito necessario. Se per qualche ragione si volessero aumentare le applicazioni, gli strumenti informatici e lo spazio di memoria, è sufficiente contattare il provider.
I Cloud server assicurano un alto grado di affidabilità, perché non sono legati a un hardware fisso. Questo fa sì che essi siano una scelta eccellente per l’hosting di siti web o di negozi online, per i quali è fondamentale un’alta disponibilità. Probabilmente il vantaggio maggiore del Cloud hosting è il modello di costi unico nel suo genere: a differenza delle soluzioni tradizionali offerte dai server, l’utente non deve versare alcuna quota fissa mensile, ma paga il suo piano individuale che viene calcolato a seconda dell’uso effettivo. Il conteggio della somma da versare viene calcolato in base al fornitore a secondi o a ore secondo il principio “Pay as you use” .