Nell'archiviazione dei dati con un in-memory database si distingue tra archiviazione basata sucolonne e su righe (alcuni sistemi di database adottano entrambi i modelli). Le banche dati che sfruttano un modello a righe organizzano i record di dati raccolti in una sola riga. Se, ad esempio, vengono salvati i valori nome, città e paese, i dati saranno disposti come segue: nome 1, luogo 1, paese 1, nome 2, luogo 2, paese 2. Se invece viene adottato un modello di archiviazione a colonne, i rispettivi dati vengono assegnati alle categorie corrispondenti: nome 1, nome 2, luogo 1, luogo 2, paese 1, paese 2.
Il formato di archiviazione dei dati in colonna viene definito columnstore. Raggruppare i dati con valori identici consente al sistema di ridurre al minimo la quantità dei dati esistenti diminuendo, di conseguenza, lo spazio di archiviazione richiesto e i tempi di trasmissione. Questo favorisce inoltre le prestazioni di analisi, poiché non è necessario analizzare tutte le colonne, ma solo quelle rilevanti. Questa forma di valutazione dei dati è chiamata Columnar Projection.