Moltiplicando i valori stabiliti nel sesto passaggio con la ponderazione indicata nel secondo passaggio e successivamente sommando tutti i valori di una colonna, è possibile determinare l’importanza di ciascuna caratteristica del prodotto. Poiché in precedenza, per ogni caratteristica avete determinato l’intensità della relazione con le richieste dei clienti, ora disponete di un quadro d’insieme sull’importanza di ciascuna funzione. Queste informazioni vi saranno utili per le successive fasi di sviluppo del prodotto. La somma di ciascuna colonna deve essere indicata nell’ultima riga in basso della matrice e va così a costruire le fondamenta della vostra Casa.
Nella pratica si è dimostrato utile indicare, accanto al valore assoluto, anche un valore relativo. Questo è costituito da un valore percentuale che tiene conto del valore massimo possibile e del risultato effettivo.
Nel nostro esempio, quindi, per la potenza del motore moltiplichiamo il valore 5 con la ponderazione 5 (25). Quindi moltiplichiamo il valore 5 con la ponderazione (3) (15). Successivamente sommiamo i due valori per ottenere un valore assoluto (40). Poiché il valore massimo nel nostro esempio è 145, si ottengono i valori inseriti nel grafico sottostante, che indicano l’importanza relativa dei vari aspetti (potenza del motore, sistemi di lame, struttura del corpo ed elementi di comando):