Ci si potrebbe chiedere perché si debba controllare e integrare il set di parole chiave pensato con i suggerimenti di un tool. In fin dei conti questo significa ulteriore lavoro. Ma, solo con strumenti specifici si può controllare se le parole chiave selezionate:
- Abbiano una grande rilevanza
- Siano soggette ad una concorrenza debole o forte
- Dispongano di un alto volume di ricerca
- Offrano un potenziale economico
- Coprano tutte le ricerche rilevanti possibili.
La quantità di dati ai quali accede un tool di analisi delle parole chiave è di regola nettamente maggiore rispetto a quello a disposizione di una singola azienda. Poiché nel primo passo dell’analisi della parole chiave vengono cercati termini di ricerca scelti spesso sulla base dell’esperienza e delle associazioni personali, è ragionevole verificare la rilevanza delle parole chiave con l’aiuto di questi dati. Con i tool adatti, questa verifica avviene in maniera automatizzata e in poco tempo.
Molti programmi offrono a questo proposito anche delle funzioni per creare combinazioni di parole e long tail keyword. La ricerca di parole chiave adatte viene, in questo modo, semplificata di molto.
Muchos de los programas destinados a este fin ofrecen, además, funciones para crear combinaciones de palabras que puedan conducir a palabras clave de cola larga (long tail keywords) que sean relevantes. La búsqueda de las palabras clave apropiadas se convierte, así, en un proceso notablemente sencillo.