Google

Creazione di un account Google: una guidaChinnapongShutterstock

Creazione di un account Google: una guida

  • Tools o Strumenti

Google vi offre la possibilità di utilizzare gratuitamente numerosi servizi con un unico account. Perciò se non ne avete già uno, in questo articolo vi spieghiamo come creare un account Google, con alcune indicazioni utili. Scoprirete inoltre quali vantaggi offre questo account e come potete modificare facilmente le impostazioni.

Creazione di un account Google: una guida
Impostare Ecosia come motore di ricerca predefinito: istruzioni

Impostare Ecosia come motore di ricerca predefinito: istruzioni

  • Marketing sui motori di ricerca

Il motore di ricerca Ecosia sostiene progetti di riforestazione in tutto il mondo con i suoi guadagni. Impostandolo come motore di ricerca predefinito aiutate l’ambiente con ogni richiesta di ricerca. Qui vi spieghiamo cosa succede esattamente dietro il motore di ricerca attento all’ambiente e come configurarlo nei browser più comuni (Chrome, Firefox, Edge e Safari).

Impostare Ecosia come motore di ricerca predefinito: istruzioni
Responsive Search Ads: consigli per gli annunci adattabili della rete di ricerca

Responsive Search Ads: consigli per gli annunci adattabili della rete di ricerca

  • Marketing sui motori di ricerca

Gli annunci adattabili della rete di ricerca migliorano il posizionamento della pubblicità su Google incrementando visibilità, percentuale di clic e conversioni. Per la riproduzione automatica dei Responsive Search Ads, Google utilizza l’apprendimento automatico e una combinazione vincente di elementi responsive. Vi diamo consigli per sfruttare con successo i RSA.

Responsive Search Ads: consigli per gli annunci adattabili della rete di ricerca
Smart Bidding: strategie di offerta di successo su Google Ads

Smart Bidding: strategie di offerta di successo su Google Ads

  • Marketing sui motori di ricerca

Smart Bidding è utile per evitare di perdere tempo a creare e gestire manualmente le campagne pubblicitarie e le strategie di offerta di Google Ads. Le strategie di offerta automatizzate per Google Ads promettono conversioni migliori e valori ottimizzati grazie all’apprendimento automatico. Continuate a leggere per scoprire come funziona Smart Bidding di Google.

Smart Bidding: strategie di offerta di successo su Google Ads
Come inserire un segnaposto su Google Maps per ritrovare facilmente i luoghi di interesse

Come inserire un segnaposto su Google Maps per ritrovare facilmente i luoghi di interesse

  • Vendere online

Sia che stiate cercando ristoranti o attrazioni per il vostro prossimo viaggio in città o che vogliate tenere traccia di diverse attività di vostro interesse, Google consente di inserire facilmente un segnaposto su Google Maps e di salvare i luoghi desiderati. Inoltre, il servizio offre agli utenti un riepilogo di tutti i loro luoghi in un unico punto, facilitandone la ricerca immediata.

Come inserire un segnaposto su Google Maps per ritrovare facilmente i luoghi di interesse
Dark Mode di Chrome: come attivare la modalità scura su Chrome

Dark Mode di Chrome: come attivare la modalità scura su Chrome

  • Programmazione del sito web

Dalla versione 74 del browser, Google Chrome offre anche una Dark Mode o Night Mode (modalità notturna). Essa può essere attivata su tutti i dispositivi. Potete utilizzare questa modalità su tutti i computer con Windows o macOS, nonché su smartphone con iOS e Android. L'attivazione si effettua manualmente o automaticamente.

Dark Mode di Chrome: come attivare la modalità scura su Chrome
Far rimuovere dei risultati da Google in pochi passi

Far rimuovere dei risultati da Google in pochi passi

  • Diritto informatico

La frase “Internet non dimentica” è ormai ricorrente. Tuttavia, in alcuni casi i motori di ricerca come Google sono tenuti a fare la propria parte per quanto riguarda l’oblio sul web. Se un contenuto relativo a una persona risulta obsoleto e non sussiste alcun interesse dell’opinione pubblica ad aver accesso a quell’informazione, allora l’utente può pretendere che i motori di ricerca non…

Far rimuovere dei risultati da Google in pochi passi
Come rimuovere Google Fonts da WordPress

Come rimuovere Google Fonts da WordPress

  • Blog

In una sentenza emessa a gennaio 2022, il tribunale regionale di Monaco di Baviera ha stabilito che l’integrazione dinamica di Google Fonts senza previo consenso di chi visita il sito web viola il RGPD. A scopo precauzionale, sarebbe quindi meglio prestare attenzione all’uso di questa directory sul proprio sito web. Qui vi spieghiamo come rimuovere Google Fonts da WordPress.

Come rimuovere Google Fonts da WordPress
ERR_SSL_PROTOCOL_ERROR: come correggere questo errore di Google ChromeiunewindShutterstock

ERR_SSL_PROTOCOL_ERROR: come correggere questo errore di Google Chrome

  • Tecniche hosting

Chrome è il browser più utilizzato al mondo, distinguendosi non soltanto per sicurezza e velocità, ma anche per feature come la sincronizzazione dei dati dell’utente sui diversi dispositivi. Nonostante ciò durante la navigazione possono comunque emergere errori. Per esempio può accadere che si verifichi il cosiddetto errore di connessione SSL quando Chrome non riesce a stabilire una connessione…

ERR_SSL_PROTOCOL_ERROR: come correggere questo errore di Google Chrome
Attivare il tema scuro di Gmail: guida semplice

Attivare il tema scuro di Gmail: guida semplice

  • Tecnica e-mail

La dark mode di Gmail consente di usare Gmail con un’interfaccia scura, sia su smartphone sia su computer. Il suo utilizzo conferisce all’interfaccia un effetto più elegante, diminuisce lo sforzo che gli occhi devono fare e riduce il consumo della batteria grazie alla minore luminosità del display. In questa guida passo passo vi spieghiamo come attivare il tema scuro di Gmail.

Attivare il tema scuro di Gmail: guida semplice
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.