Google

Immagine: Local SEO: come funziona l’ottimizzazione locale per i motori di ricercaHluboki DzianisShutterstock

Local SEO: come funziona l’ottimizzazione locale per i motori di ricerca

Anche chi non vende online, ma preferisce la vendita in negozio, deve comunque fare i conti con l’online marketing. Infatti, molte persone ricercano online i prodotti e i servizi nelle loro vicinanze e se non si compare tra i primi risultati di ricerca, si rischia di perdere…

Leggi di più
Immagine: SEO: cos’è l’ottimizzazione per i motori di ricerca?

SEO: cos’è l’ottimizzazione per i motori di ricerca?

Google aiuta gli utenti a trovare le giuste informazioni che cercano. Per comparire tra i primi risultati di ricerca, ogni gestore di un sito deve ottimizzare la sua pagina, prima di tutto per il lettore o i clienti, ma anche per i motori di ricerca. L’ottimizzazione SEO si…

Leggi di più
Immagine: Cancellare l’account Google: una guida

Cancellare l’account Google: una guida

Oltre al motore di ricerca di Google, sono in molti a utilizzare Gmail, Google Maps e il browser Google Chrome. Per poter usufruire di questi servizi e di tutte le loro funzioni è necessario un account Google attivo. Ma come si può cancellare un account Google se non si vogliono…

Leggi di più
Immagine: Voice search SEO: ottimizzare il sito web per la ricerca vocale

Voice search SEO: ottimizzare il sito web per la ricerca vocale

La ricerca vocale sta guadagnando sempre più importanza per i motori di ricerca. I cambiamenti nel comportamento degli utenti e i primi adattamenti dell’algoritmo di ricerca sono già visibili. Una SEO orientata verso il futuro inizia quindi già ora con l’ottimizzazione per la…

Leggi di più
Immagine: SEO per siti web multilingue

SEO per siti web multilingue

Chi desidera presentare il proprio sito web a livello internazionale, non può fare a meno di offrire i propri contenuti in diverse lingue. Ma per far sì che le singoli versioni non siano inferiori all’originale, servono più che delle semplici traduzioni. Infatti, senza prendere…

Leggi di più
Immagine: Tag canonical: una spiegazione degli URL canonici

Tag canonical: una spiegazione degli URL canonici

Spesso, l’uso ripetuto di alcuni contenuti web è intenzionale e non indice di disattenzione. Ad esempio, i siti internet internazionali o i negozi online hanno bisogno di molti contenuti simili. Per evitare che i motori di ricerca li classifichino come contenuti duplicati,…

Leggi di più
Immagine: Come configurare Gmail con il proprio dominio

Come configurare Gmail con il proprio dominio

Usa Gmail con un indirizzo e-mail personalizzato con il tuo dominio per dimostrare le tue capacità di comunicazione. Cosa bisogna fare per aggiungere il proprio dominio su Gmail? A quali particolari occorre prestare attenzione? Dove si ottiene un dominio personalizzato? La nostra…

Leggi di più
Immagine: Glossario SEO: una panoramica dei termini SEO più importanti

Glossario SEO: una panoramica dei termini SEO più importanti

L’ottimizzazione per i motori di ricerca è una componente importante per il successo del tuo sito web, perché senza SEO le tue pagine hanno meno probabilità di essere visualizzate su Google e sugli altri motori di ricerca. Tuttavia, i numerosi termini SEO possono creare…

Leggi di più
Immagine: hreflang: l’attributo HTML per siti web multilingue

hreflang: l’attributo HTML per siti web multilingue

Offrire un sito web in diverse lingue è, sotto ogni aspetto, una grande sfida. Oltre alla traduzione e alla modifica degli elementi di navigazione e dei contenuti, il collegamento e l’ottimizzazione per i motori di ricerca di ogni variante richiedono impegno. Per fare in modo che…

Leggi di più
Immagine: Creare una chiave API di Google Maps

Creare una chiave API di Google Maps

Per integrare le mappe o le funzioni di Google Maps sul tuo sito web, app o in altri programmi, ti serve una chiave API di Google Maps. In questo modo, Google Maps è in grado di riconoscere gli accessi autorizzati e garantisce uno scambio di dati senza errori tra client e server…

Leggi di più