Con lo strumento di pianificazione delle keyword, AdWords possiede un importante strumento per la ricerca di parole chiave, il cui potenziale ve lo abbiamo illustrato in questo articolo. Utilizzando un set di parole chiave adatto durante la creazione di un annuncio ponete le basi per dare la giusta risonanza alla vostra pubblicità. Per quanto la ricerca iniziale risulti faticosa e dettagliata, è comunque solo il primo passo: senza un’analisi regolare e un miglioramento costante delle keyword utilizzate, rinunciate a uno degli strumenti decisivi per ottimizzare le campagne AdWords. Confrontate pertanto regolarmente i dati delle parole chiave utilizzate e selezionate quelle che ottengono una migliore performance.
Anche le parole chiave scelte richiedono una certa cura. Mentre all’inizio di una campagna pubblicitaria, e con un budget limitato, dovreste concentrarvi soprattutto su un tipo di corrispondenza esatta (in inglese “exact match”) e a frase (“phrase match”) per far visualizzare i vostri annunci soltanto quando la ricerca contiene determinate parole o un determinato gruppo di parole, a lungo termine anche i tipi “corrispondenza generica” (“broad match”) o “corrispondenza generica modificata” (“modified broad match”) potrebbero risultare potenzialmente interessanti. Grazie a quest’ultimo tipo i vostri annunci vengono visualizzati tramite parole chiave che hanno una corrispondenza solo approssimativa. Se optate per questo tipo di corrispondenza, ricordate di definire anche parole chiave a corrispondenza inversa, cioè parole chiave che vengono escluse dalla ricerca.