Da Minecraft in poi, il termine “sandbox” è sulla bocca di tutti. Tuttavia, ciò che è spesso associato ai mondi di blocchi di Minecraft è solo il termine generico per un principio di gioco versatile. Come nelle vasche di sabbia dei parco giochi per bambini, i giocatori sandbox si muovono liberamente attraverso mondi aperti in cui diventano attivi e creativi. La differenza con i giochi open world è la libera interazione tra i giocatori e il mondo.
I mondi sandbox non solo si esplorano, ma si sviluppano, elaborano e modellano. Che si tratti di agricoltura, industria, viaggi spaziali o architettura, il cosiddetto “crafting” (in italiano: “creare”) è una caratteristica essenziale dei giochi sandbox. L’altra caratteristica è una forma di modalità di sopravvivenza: i giocatori sono catapultati in mondi generati dal computer in cui devono affermarsi e svilupparsi. La terza caratteristica è la modalità avventura o gioco di ruolo (GDR) che permette ai giocatori di risolvere missioni o impostare le proprie regole di gioco.