In questo modo, scoprite anche direttamente durante la modifica se la logica dell’assegnazione della PlayStation nel gioco corrisponde alle opzioni di controllo che preferite: molti giochi PlayStation come la serie “Witcher”, “Uncharted” o “The Last of Us” seguono un’assegnazione molto simile dei pulsanti, così che, per esempio, la corsa viene attivata tramite il tasto [L3] o con il pulsante [quadrato] il personaggio del gioco si abbassa. Potete modificare l’assegnazione dei pulsanti a vostro piacimento (se non sono già state automaticamente riconosciute nel modo corretto) con il controller DS4Windows.
Nei menu dei giochi sul PC, è usata di solito la denominazione del controller Xbox, quindi bisogna rifletterci un po’ su. Iniziando a giocare e facendo così un po’ di pratica, tuttavia, il sistema diventa chiaro abbastanza rapidamente e il divertimento con il controller collegato al PC è assicurato.
Importante: DS4 per Windows deve continuare a funzionare in background in modo da poter utilizzare il controller PS4 sul PC. Per questo motivo, il programma deve essere riaperto a ogni riavvio, a meno che non impostiate l’esecuzione automatica all’avvio del computer.