Netflix è approdato in Italia ad ottobre del 2015, molto dopo il suo sbarco sugli altri mercati europei. Ciò a cui punta Netflix con il suo servizio è offrire i film e le serie TV più recenti, per questo vengono trascurati film indipendenti, classici, o cult più datati; in compenso offre delle proprie produzioni e dimostra nel complesso una buona collezione. Molte sono le serie di successo, come “Stranger Things”, “Orange Is the New Black”, “Narcos” o le serie Marvel come “Jessica Jones”, “Luke Cage” e “Daredevil”, che invogliano ad optare per questo servizio. Inoltre con l’indicazione “Netflix Original” si mira a mettere in evidenza la qualità offerta dalla piattaforma.
La formula del successo di Netflix risiede nel mix di serie proprie e altre molto famose, come “Dexter”, “How I Met Your Mother” o “Breaking Bad”, che rimangono a disposizione per diversi mesi e di cui in genere vengono fornite tutte le stagioni in una sola volta. Assenti “The Walking Dead”, “The Big Bang Theory” o “Game of Thrones”, i cui diritti sono detenuti da altre piattaforme. Di sicuro su questo portale di streaming non ci si annoia mai, e regolarmente, più volte al mese, vengono aggiunti nuovi contenuti. Non rimarrà deluso neanche chi ha gusti un po’ più particolari, perché potrà contare su una vasta scelta di documentari e anime.
Ancora Netflix si contraddistingue per un modello di abbonamento flessibile, che può essere disdetto ogni mese, e offre innumerevoli funzioni aggiuntive. Si comincia con un mese di prova e poi, se lo si desidera, parte il servizio vero e proprio. Se non si è soddisfatti, si può comunque decidere di non proseguire o rescindere dal contratto in un secondo momento.
In più, oltre ad app native per Smart TV, tutte le console più comuni, Apple TV, Chromecast e il classico sito disponibile per tutti i browser comuni, ci sono anche app Mobile per iOS, Android e Windows Phone. Con i dispositivi mobili iOS e Android è anche possibile scaricare i titoli desiderati e guardarli successivamente anche senza essere connessi ad Internet. Infine, non solo tutti i contenuti sono presenti in italiano, ma sono visibili anche in lingua originale e con i sottotitoli.
Con gli abbonamenti standard e premium, più costosi, film e serie vengono riprodotti rispettivamente in HD o Ultra HD (quando disponibile). Non limitandosi al piano di base, che prevede la connessione di un unico dispositivo in definizione standard, con l’abbonamento superiore si possono connettere due dispositivi contemporaneamente e ben quattro con la versione più completa, interessante soprattutto per le famiglie e per coloro che dispongono di dispositivi 4K o UHD e una connessione veloce.