La funzione di un media center è quella di ordinare in un formato chiaro l'insieme dei file multimediali (audio, video e immagini) sul sistema informatico selezionato. L'interfaccia dovrebbe anche offrirvi la possibilità di trovare e riprodurre i contenuti desiderati senza intoppi.
Anche le alternative a Plex, per essere opzioni valide, devono essere in grado di riprodurre i file non solo sul dispositivo originale, ma anche su dispositivi esterni. In particolare lo streaming dei contenuti multimediali propri sulla televisione dovrebbe essere una funzione standard, perciò le interfacce della maggior parte dei media center sono progettate anche per l'utilizzo con le smart TV.
Le migliori alternative a Plex si contraddistinguono inoltre per l'interfaccia per lo streaming e per le offerte di informazione. A questo proposito, naturalmente i vostri interessi personali giocano un ruolo decisivo: a causa della loro popolarità,Netflix e YouTube godono di un più ampio favore rispetto ad altri servizi. Se tuttavia queste piattaforme mainstream non vi interessano, anche i relativi collegamenti sarebbero naturalmente per voi irrilevanti.
Si consiglia vivamente di verificare preventivamente le feature aggiuntive delle relative alternative a Plex (che spesso sono disponibili come add-on opzionali). È anche importante considerare se la soluzione di gestione multimediale scelta permette a diversi dispositivi di accedere contemporaneamentealla libreria. Infatti, magari volete vedere un film mentre qualcun altro in casa sta ascoltando musica in streaming, e per questo è necessario che l'alternativa a Plex prescelta preveda l'utilizzo in contemporanea da parte di più utenti.