Wordpress è un content management system gratuito. Con questo software open source, potete creare il vostro blog o sito web in pochi passaggi, anche senza conoscenze di programmazione. WordPress fornisce l’hosting, il dominio e lo spazio di archiviazione. Le funzioni disponibili vengono costantemente ampliate perché l’ampia community sviluppa regolarmente nuovi plug-in, widget e temi. I modelli ottimizzati per dispositivi mobili semplificano l’utilizzo del responsive design. Tra le funzioni standard troviamo statistiche, funzioni SEO o pulsanti per la condivisione di contenuti nei social network. I pacchetti a pagamento, opzionali, offrono nomi di dominio personalizzati, nonché design e plug-in aggiuntivi.
Come alternativa a Tumblr, WordPress consente di pubblicare testi lunghi con immagini o video integrati. Se creare il contenuto è facile, condividerlo risulta un po’ più difficile. A differenza di Instagram o DeviantArt, non ci sono hashtag (al cui posto vengono utilizzate parole chiave) né un social network integrato comparabile, perché un progetto WordPress è sempre un progetto web indipendente. Se volete raggiungere un raggio di azione ampio, dovete armarvi di pazienza e pubblicare regolarmente contenuti. Questo processo si può accelerare commentando altri post, collegandosi in rete con altri blogger o utilizzando collegamenti interni.