Rispetto a Twitter, Tumblr rappresenta una piattaforma più classica per il blogging, in quanto i post non hanno limiti di lunghezza. Oltre ai testi, sul blog vengono pubblicati soprattutto immagini. Anche se Tumblr non è così diffuso in Italia, nel mondo ci sono circa 230 milioni di utenti attivi al mese, tra cui rientrano prevalentemente teenager e giovani. Negli USA è una delle piattaforme più amate dalle aziende, visto che questo canale è particolarmente adatto per intraprendere campagne di Social Media Marketing internazionali e mirate ad un pubblico di riferimento giovane.
Il sito avviato come piattaforma di publishing non avrebbe voluto essere un social network, come affermato dal fondatore di Tumblr David Karp, ma ultimamente si è sviluppato sempre di più in questa direzione. Così con l’introduzione di un servizio di messaggistica istantanea ci si è ad esempio avvicinati alle esigenze degli utenti, che richiedevano di poter comunicare tra loro sulla piattaforma. In particolare il social si concentra sulla condivisione di post di altri blogger di Tumblr; inoltre si possono anche assegnare degli hashtag ai contenuti e ai temi, come su molti altri social network, in modo da poter trovare meglio i post. È possibile pubblicare dei contenuti di alta qualità anche solo per Tumblr, a condizione che si disponga del giusto raggio di azione su questo network.
Costruirsi un proprio network e pubblicare contenuti mirati per uno specifico target
Nei social network di microblogging bisogna prima di tutto conquistarsi il proprio target, postando contenuti rilevanti, permettendo a utenti affini di seguirvi, condividendo e commentando altri contenuti: chi appare autentico e si costruisce una propria nomea, può assicurarsi la fiducia e l’attenzione degli utenti.
- In Italia Twitter e Tumblr sono ancora piattaforme di nicchia, soprattutto per via dell’elevato numero di utenti non attivi su Twitter e la poca notorietà nel caso di Tumblr. Però le aziende raggiungono tramite l’utilizzo del servizio di microblogging un target molto affine ai media.