Non fa differenza quale sezione desiderate fotografare e quali tasti premete, lo screenshot che ne sussegue viene creato automaticamente come file immagine in formato PNG nel vostro desktop. La nominazione del file avviene autonomamente da parte del sistema operativo: tutti i file iniziano con la parola “screenshot”, seguiti da data e ora della loro creazione.
Se però non desiderate che venga creato in automatico un file, ma preferite piuttosto che lo screenshot del vostro Mac venga copiato nel buffer (come è ad esempio lo standard per Windows), anche in questo caso avete bisogno di una combinazione di tasti a portata di mano: vi basta infatti aggiungere il tasto [Ctrl] alla combinazione utilizzata. Una volta salvata nella memoria intermediaria l’immagine desiderata sarà facile da importare velocemente in un programma di elaborazione testi o immagini. Questo metodo funziona con tutte le combinazioni di tasti per la creazione di screenshot con il Mac.