Che cos’è il BIOS? Il BIOS (basic input/output system) o UEFI, come viene chiamato il setup del sistema nelle configurazioni più recenti, serve come autotest dei componenti hardware più importanti e allo stesso tempo come inizializzazione dell’hardware installato, come nel caso delle schede grafiche.
Le modifiche e i reset del BIOS possono essere eseguiti direttamente dai menu BIOS del computer. A volte è tuttavia necessario un reset manuale, ad esempio quando non è possibile accedere al software.
Per eseguire il reset del BIOS, bisognerà, come primo passo, avviare il BIOS stesso. Accendete il computer e tenete premuto il tasto per accedere al setup in fase di avvio. A seconda del PC che state utilizzando questo può essere il tasto F2, F10 o Canc. Durante un riavvio, il tasto corretto viene solitamente visualizzato sullo schermo. Altrimenti, è anche possibile verificare direttamente tramite il produttore del PC o consultando un manuale online.
Nel menu BIOS del vostro computer, usate i tasti freccia per navigare tra le singole voci del menu. Per resettare il computer, selezionate la voce di menu “Setup Default” o individuate una dicitura simile. Questa può infatti variare da un sistema all’altro e potrebbe anche essere etichettata come “Load Setup Defaults” o “Reset to Default”. A questo punto, confermate la selezione premendo INVIO.
In questo passaggio il sistema probabilmente confermerà che la configurazione di default, cioè le impostazioni di fabbrica, sono state caricate. Una volta confermato questo, il reset del BIOS viene eseguito automaticamente.