In linea di principio, il BIOS funziona già quando si avvia il computer. Questo è l’unico motivo per cui il dispositivo può funzionare. Il programma, piccolo ma estremamente importante, fa in modo che altri software possano essere caricati e quindi risolve un problema interessante: affinché il computer sia in grado di avviare il software, un altro software deve dirgli di avviarlo. Il BIOS si trova su un modulo di memoria indipendente dall’alimentazione e quindi è già in funzione all’accensione del computer. Contiene quindi le istruzioni per avviare tutto il sistema.
Poiché in genere l’accesso al BIOS non è contemplato, entrare nel software non è così intuitivo. Il programma è concepito unicamente per avviare il sistema operativo vero e proprio e tutti i componenti necessari. I produttori di computer consentono di accedere al BIOS per pochi secondi all’avvio del sistema. Mentre il computer si avvia, un messaggio sullo schermo indica un determinato tasto da premere per accedere al BIOS. Di solito si ha tempo fino a quando non appare la schermata di avvio del sistema operativo.