Di norma questo tipo di messaggio ha una lunghezza di 128 bit, con la possibilità di aggiungere ulteriori bit per le opzioni. Come opzioni valide sono disponibili gli indirizzi MAC del router, i dati riguardo alla dimensione massima di un pacchetto (“Maximum Transmission Unit”), così come tutte le informazioni di prefisso rilevanti.
Il campo “Tipo” viene impostato su 134, il campo “Codice” sempre su 0 (zero). A seguire ci sono 16 bit per il Checksum ICMP e informazioni per un totale di 8 bit riguardo al limite dei salti, che ogni stazione dovrebbe adottare per i propri pacchetti, valore consigliato dal router.
Inoltre seguono dei singoli bit che forniscono informazioni riguardo a:
- Se gli indirizzi IP possono essere adottati tramite un DHCPv6 dinamico (M)
- E se altre informazioni di indirizzo possono essere adottate attraverso il DHCPv6 dinamico (O).
Il campo “Riservato” rimane inutilizzato e viene ignorato dal destinatario. Inoltre il Router Advertisement contiene dati numerici riguardo:
- Il tempo, in secondi, che un router può essere mantenuto nella lista dei router (tempo di vita del router, 16 bit, valore massimo 65535);
- Il tempo, in millisecondi, di quanto debba rimanere disponibile un indirizzo nella cache dei vicini una volta stabilita la raggiungibilità (tempo di raggiungibilità; 32 bit, massimo 50 giorni);
- Così come quanto bisogna aspettare prima che venga rinviato un messaggio Neighbor Solicitation (tempo di ritrasmissione, 32 bit).