Prima di passare al cloud computing, esempi ben noti come il pacchetto Microsoft Office, Adobe Creative Suite o SAP erano tra le offerte on-premises consolidate. Ancora oggi il modello di licenza del software basato su server rappresenta per molte aziende l’alternativa migliore al più moderno SaaS, per ragioni che risiedono principalmente nella protezione dei datiaccentuata e nella possibilità di controllo completo su dati e accessi.
Rispetto alle alternative basate su cloud, un altro vantaggio sfruttato molto spesso è la possibilità di personalizzare il software. Il software standard è il componente centrale e la base per un adattamento personalizzato o un’espansione del software ad aree di applicazione ed esigenze specifiche del cliente. Tuttavia, ciò comporta anche costi considerevoli per l’adeguamento o l’aumento delle spese di licenza. Inoltre, gli aggiornamenti necessari sono più complessi e costosi in un secondo momento rispetto al software standard.
Il modello on-premises presenta anche altri vantaggi e svantaggi: