Seguite i passaggi successivi per installare e utilizzare tmux:
Primo passaggio: installate il multiplexer terminale dai pacchetti sorgente di Linux servendovi del comando per l’installazione di pacchetti, apt-get install tmux
Su Debian e Ubuntu dovete aggiungere “sudo”, sudo apt-get install tmux
Secondo passaggio: avviate tmux immettendo “tmux” nel terminale. Dopo averlo avviato, vedrete una visualizzazione di stato costituita da nome host (nomeutente@host-server), orario e data. In basso a sinistra vedrete il nome della sessione (se presente) e il numero delle finestre nel formato seguente “[0] 0:bash*”. La prima finestra porta la denominazione “0”. Qualora ci fosse un processo in esecuzione all’interno di una finestra, sarà mostrato dopo lo 0 (ad esempio “0:bash*”).
Terzo passaggio: usate tmux tramite comandi e scorciatoie da tastiera. Ciascuno dei comandi e dei tasti di scelta rapida va introdotto con [Ctrl] + [B], nel caso di configurazione di un pane con [Ctrl] + [B] + [:], per ottenere l’attenzione di tmux.
Quarto passaggio: avviate una nuova sessione che avete rinominato servendovi del comando “tmux new -s”. Dopo “-s” inserite il nome della sessione desiderato. Se desiderate avviare una sessione senza nome digitate solamente “tmux”.
Quinto passaggio: per terminare una sessione, inserite il comando “exit” o la combinazione di tasti [Ctrl] + [D].
Sesto passaggio: per aprire una nuova finestra nella sessione premete [C]. Per avviare parallelamente alla prima un’altra nuova sessione, utilizzate il comando “tmux new -s [nome di sessione].”. La visualizzazione di stato in basso mostra in quale sessione vi trovate.
Settimo passaggio: per suddividere una finestra in panes, ovvero in riquadri, premete [%] per una finestra divisa verticalmente e ["] per una divisa orizzontalmente. Con le frecce potete navigare tra i panes.
Ottavo passaggio: se desiderate interrompere una sessione attiva, ma continuare l’esecuzione di processi dovete ricorrere al comando “tmux detach”. La sessione e i processi in esecuzione continueranno in background. Per riprendere la sessione ripristinate la connessione con il comando “tmux attach”.