Alternative a WeTransfer
WeTransfer è il classico servizio di condivisione cloud facile da usare. Col tempo sono nate diverse alternative a questo servizio. Ve ne presentiamo alcune, mostrandone vantaggi e svantaggi.
Una rassegna delle alternative a WeTransfer
Prima di tutto, vi presentiamo una breve panoramica dei punti di forza, le debolezze e le caratteristiche speciali di WeTransfer e delle sue alternative:
Servizio di condivisione cloud | Dimensione massima dei file | Periodo di archiviazione | Utilizzabile senza registrazione | Utilizzabile gratuitamente | Utilizzabile senza installazione | Caratteristiche tecniche |
WeTransfer | 2 GB gratuiti | 7 giorni | Sì | Sì | Mittente e destinatario | Nessuna |
HiDrive Share | 2 GB | 7 giorni | Sì | Sì | Sì | Servizio semplice da utilizzare |
Wikisend | 100 MB | 1–90 giorni | Sì | Sì | Mittente e destinatario | Protezione dei download tramite password |
Sendanywhere | 10 GB / illimitata | Da 10 minuti fino a 48 ore | Sì | Sì | Mittente e destinatario | Trasferimenti diretti tramite codice numerico |
ZetaUploader | Illimitata | Illimitato | Solo il destinatario | No | Solo il destinatario | Integrazione nell’ambiente Microsoft |
Terashare | 10 GB / illimitata | Illimitato | Sì | Sì | No | Protocollo peer-to-peer |
Google Drive | 10 GB | Illimitato | Solo il destinatario | Sì | Mittente e destinatario | Integrazione nell’ambiente Google |
Dropbox | 100 GB | Illimitato | Solo il destinatario | Sì | Mittente e destinatario | Sincronizzazione tra diversi dispositivi |
Informazioni aggiornate a febbraio 2022
Come funziona WeTransfer e perché è così popolare?
WeTransfer non è stato il primo servizio di condivisione cloud disponibile, ma quando è apparso aveva un vantaggio decisivo rispetto alle soluzioni già esistenti all’epoca: la sua semplicità. Non è necessaria nessuna registrazione per utilizzare il servizio, né da parte del mittente, né del destinatario. Il servizio è gestito interamente tramite il browser e funziona senza bisogno di installare alcun software client locale. Per inviare un file, si selezionano uno o più documenti da caricare e si inserisce il proprio indirizzo e-mail e quello del destinatario. Una volta completato il caricamento, il destinatario riceve un’e-mail con un link di condivisione che può essere utilizzato per scaricare il file.
La dimensione dei file caricabili è limitata a 2 GB per gli utenti non registrati a WeTransfer. Quando si usa l’abbonamento Pro a pagamento, il limite aumenta fino a 1 TB; con l’abbonamento Premium, la dimensione consentita è illimitata. WeTransfer è particolarmente popolare tra i fotografi, perché il servizio consente di inviare ai clienti un archivio intero di fotografie.
Alternative a WeTransfer a confronto
Tutte le alternative a WeTransfer qui presentate consentono di condividere file con altre persone. La maggior parte dei servizi limita la dimensione massima del file inviato, ma in alcuni casi si possono inviare documenti più pesanti registrandosi o pagando. Alcuni servizi consentono anche di sincronizzare i file tra più dispositivi. Potete scoprire come funzionano questi servizi di archiviazione cloud a confronto nella Digital Guide. Non includendo WeTransfer una funzione di sincronizzazione, non abbiamo utilizzato questo criterio come decisivo per il confronto delle alternative a WeTransfer.
HiDrive Share
L’alternativa a WeTransfer HiDrive Share offre un modo semplice, veloce e gratuito per condividere file anche di grandi dimensioni. Come mittente, potete semplicemente caricare i file desiderati sul server tramite il sito web di HiDrive Share: riceverete quindi un link da condividere per il download. Chiunque abbia questo link può scaricare il file. In questo modo, bastano pochi minuti per condividere documenti, foto o video con amici, conoscenti o colleghi.
- Upload fino a 2 GB
- Funzionamento semplice
- Nessuna restrizione di download
Ogni caricamento ha una dimensione massima di 2 GB, ma non importa tra quanti file diversi è suddiviso il volume dei dati. Anche il numero di download, cioè quante persone possono ricevere e utilizzare il link di download, è illimitato. Tutti i dati vengono cancellati definitivamente e irrevocabilmente dopo sette giorni. Tuttavia, non sono disponibili ulteriori misure di sicurezza come la protezione dei download tramite password.
Vantaggi | Svantaggi |
Funzionamento intuitivo | Nessuna funzione aggiuntiva inclusa |
Non sono necessarie né la registrazione né l’installazione |
Condivisione gratuita di file
Invia facilmente foto, video e tanto altro con HiDrive Share.
Wikisend
Wikisend è un’alternativa completamente gratuita a WeTransfer. L’uso del servizio non richiede né l’installazione di un software client, né la registrazione, quindi Wikisend può essere utilizzato altrettanto comodamente come WeTransfer.
- Upload fino a 100 MB
- È possibile proteggere i download con una password
- Nessuna installazione o registrazione necessaria per il caricamento o il download
Purtroppo, il servizio ha anche alcuni svantaggi. Per esempio, la dimensione dei file consentita per i singoli caricamenti è di soli 100 MB, molto meno che con altre alternative o con WeTransfer stesso. Nei nostri test, abbiamo anche notato che la pagina web di Wikisend non reindirizza automaticamente a HTTPS quando viene richiamato l’indirizzo HTTP. Quando ci si connette via HTTP, i file caricati vengono trasferiti senza crittografia. Un grave passo falso che nessun sito web moderno dovrebbe permettersi, perché i servizi cloud dovrebbero sempre poter essere utilizzati in sicurezza.
Vantaggi | Svantaggi |
Funzionamento intuitivo | Nessuna funzione aggiuntiva inclusa |
Non sono necessarie né la registrazione né l’installazione |
Sendanywhere
Sendanywhere rappresenta un’interessante alternativa a WeTransfer. Oltre ai soliti link di condivisione, utilizzabili per consentire ai destinatari di scaricare i file, questo servizio offre innovativi trasferimenti diretti. L’applicazione genera un codice numerico a sei cifre che identifica in maniera univoca il file caricato. Se il destinatario inserisce il codice numerico nella sua pagina, il download viene avviato.
- Trasferimenti diretti tramite codice numerico
- Nessuna registrazione necessaria
- Software disponibile
Sendanywhere può essere utilizzato interamente dal browser, per cui non è richiesta alcuna registrazione. Esistono anche app cloud per Android, iOS e sistemi operativi per il desktop, particolarmente pratici se volete condividere i file tra diversi dispositivi. Tenete a mente che, quando utilizzate il servizio gratuito, i link di condivisione non sono più validi dopo 48 ore. È opportuno farlo notare al destinatario, quando inviate un link.
Vantaggi | Svantaggi |
Trasferimenti diretti | I link di condivisione sono validi per sole 48 ore |
Utilizzo tramite browser o app | |
Nessuna registrazione necessaria |
ZetaUploader
L’alternativa a WeTransfer ZetaUploader è sviluppata e distribuita da un’azienda tedesca. Il software può essere integrato nell’infrastruttura delle aziende come sistema di condivisione dei file, si basa su un server Windows ed è controllabile tramite un’interfaccia web. Come al solito, il mittente carica un file e specifica gli indirizzi e-mail dei destinatari. Ogni destinatario riceve un’e-mail con un link per scaricare il file.
- Adatto alle aziende
- Il server del software è auto-ospitato
- Disponibile anche come opzione cloud
Il vantaggio di ZetaUploader è che il software può essere gestito completamente sulla propria infrastruttura, eliminando alla radice diverse preoccupazioni sulla sicurezza e la protezione dei dati da parte della società operativa. Inoltre, si può evitare l’inefficiente invio di grossi dati tramite e-mail all’interno dell’azienda. Il più grande svantaggio di ZetaUploader è il prezzo del software. Il fornitore fa pagare più di 7000 euro per una licenza del server. Se vi basta una soluzione ospitata dal provider, l’alternativa a WeTransfer costa 450 euro al mese.
Vantaggi | Svantaggi |
Adatto come soluzione in loco | Elevati costi di licenza |
Disponibile anche come opzione cloud |
Terashare
Il servizio gratuito di condivisione di file Terashare combina la tradizionale archiviazione cloud (“cloud storage” in inglese) con la funzionalità peer-to-peer (P2P), utilizzando il protocollo BitTorrent affine ai software Torrent. Quando un utente seleziona un file più grande di 10 GB per il caricamento, il file rimane sul dispositivo del mittente. Il client Terashare inizia quindi a condividere il file tramite il protocollo BitTorrent. Sul dispositivo del destinatario, il download avviene seguendo lo stesso percorso.
- Combinazione di cloud e peer-to-peer
- Necessaria l’installazione del software
- Dimensione dei dati illimitata
È una tecnologia che promette sviluppi molto interessanti per il futuro, perché quando si condividono dati tramite la funzionalità peer-to-peer, entra in gioco un effetto di rete: più persone hanno il file sul loro sistema, più veloci saranno i futuri download. A differenza di WeTransfer e di molte sue alternative, Terashare richiede però l’installazione di un software client sui computer del mittente e del destinatario. D’altra parte, il servizio supporta file di dimensioni illimitate.
Vantaggi | Svantaggi |
Protocollo BitTorrent per file di grandi dimensioni | Necessaria installazione del software client |
Dimensione dei file illimitata |
Google Drive
Google Drive è più un tradizionale strumento di archiviazione cloud che una vera alternativa a WeTransfer. Originariamente lanciato come archivio di documenti per Google, ha successivamente aggiunto un client di sincronizzazione. I file caricati possono essere condivisi con altre persone tramite un link di download.
- Integrato nei vari servizi Google
- Disponibilità di un software di sincronizzazione
- 15 GB di spazio di archiviazione
Per caricare i file, è necessario disporre di un account Google. Gli utenti ricevono 15 GB di spazio di archiviazione gratuito, in condivisione però con Gmail e altri servizi di Google. Avendo la società sede negli Stati Uniti, vengono spesso sollevati dei dubbi circa la protezione dei dati degli utenti con i servizi Google.
Vantaggi | Svantaggi |
Possibilità di sincronizzazione del disco rigido | Dubbi sulla protezione dei dati |
15 GB di spazio di archiviazione gratuito |
Google Workspace con IONOS
Collaborare è adesso ancora più facile! Posta Gmail con indirizzo corrispondente al tuo dominio e tutti gli strumenti di Google che conosci.
Dropbox
Dropbox è un classico tra gli strumenti di sincronizzazione dei file. Google Drive e Dropbox sono i capostipiti dell’archiviazione cloud. Inizialmente specializzato nella sincronizzazione di file, Dropbox può essere oggi utilizzato anche come alternativa a WeTransfer. Il mittente ha bisogno di un account e rende disponibili i file caricati tramite un link per il download.
- Originariamente strumento di archiviazione cloud con funzione di sincronizzazione
- È necessaria la registrazione
- Si ottiene più spazio di archiviazione se si invitano nuovi utenti a utilizzare il servizio
I file caricati su Dropbox non scadono automaticamente dopo un determinato periodo, però il piano gratuito include solo 2 GB di spazio di archiviazione. Se si acquisiscono nuovi utenti per il servizio, lo spazio di archiviazione può essere ampliato fino a 16 GB. Ci sono anche offerte a pagamento per utenti privati e team di lavoro.
Vantaggi | Svantaggi |
Disponibile la funzione di sincronizzazione | Solo 2 GB di archiviazione disponibili inizialmente |
Possibilità di ampliare gratuitamente lo spazio di archiviazione |