Per motivi di sicurezza, i file di grandi dimensioni sono limitati con i servizi di e-mail gratuiti. Per questo motivo la dimensione massima degli allegati su Gmail è di 25 MB, mentre su Outlook è addirittura limitata a 20 MB. Questa restrizione serve a impedire che i bot e i messaggi di spam sovraccarichino i server e-mail con un grande numero di allegati. Se ciononostante volete inviare allegati pesanti senza dover pagare, potete ridurre le dimensioni dei file creando un file ZIP.
Nel caso abbiate invece necessità di inviare molti file o file particolarmente pesanti, potete ricorrere ad alternative come i provider di servizi cloud e di file hosting. I servizi più comuni sono gratuiti. Tuttavia, vale la pena comparare i migliori servizi di archiviazione cloud prima di fare la propria scelta. I vostri file vengono archiviati da un servizio file hosting sul server cloud di un fornitore e inviati sotto forma di link di download a un destinatario prestabilito.
Di seguito vi presentiamo i fornitori dei servizi gratuiti più comuni, sia con che senza l’obbligo di registrazione.