Negli scorsi anni sono state sviluppate molte altre tecnologie d'interfaccia basate sulla CGI che cercano però di eliminare il suo principale punto debole, ossia il fatto che per ogni richiesta di un utente debba essere ricaricato uno script.
ASP (Active Server Pages): ASP è stato inizialmente sviluppato da Microsoft per i suoi server, ora però è disponibile per molti server. L’interprete ASP è integrato nei server web, quindi non è necessario avviare un nuovo processo per il suo utilizzo. I comandi ASP possono essere scritti direttamente nelle pagine HTML. Come la CGI anche ASP può essere utilizzato con diversi linguaggi di programmazione.
PHP: PHP, assieme a Perl, appartiene ai linguaggi di scripting più diffusi nel web. Molto di ciò che può essere raggiunto da uno script CGI è realizzabile anche con PHP. L’interprete PHP però è integrato direttamente nei server web.
ColdFusion: ColdFusion è stato inizialmente sviluppato per Windows, ora però è disponibile anche per molte piattaforme Unix. L’interprete ColdFusion è integrato nei server web, come avviene nelle alternative CGI già presentate. Le pagine HTML possono essere modificate con i tag presenti o propri elementi di controllo. Inoltre ColdFusion offre agli sviluppatori una serie di funzionalità standard.
FastCGI: con FastCGI le richieste dinamiche dei server web possono essere modificate direttamente tramite un’interfaccia Perl, senza dover avviare un nuovo processo. FastCGI è ampiamente compatibile con CGI e viene supportato da molti server web.