Nonostante il nome molto simile, vi è una grande differenza tra terabyte e terabit. Per differenziare i due, è utile imparare come vengono definiti i bit e i byte. Un bit è la più piccola unità di memoria digitale e può avere lo stato 0 o 1. Un byte è composto da otto bit e ha 256 stati possibili. Per questo numero di bit, uno stato binario può essere rappresentato come un carattere leggibile dall’uomo.
A differenza delle capacità di memoria, la velocità di trasferimento dei dati è tipicamente specificata in bit. L’unità più comune in questo caso è il megabit al secondo (Mbit/s). Tuttavia, le tecnologie continuano a evolversi. Tramite degli esperimenti, i ricercatori hanno ora permesso una trasmissione di 44,2 terabit al secondo. Questo significa che 1.000 film in qualità HD possono essere scaricati in pochi secondi.