Ad un primo sguardo la app “Socratic” sembra la realizzazione dei sogni più arditi degli studenti: basta semplicemente immettere una foto di una formula matematica e subito la app presenta il risultato corretto del compito.
In effetti Socratic è offre molto di più di una semplice soluzione o risposta: infatti, la app spiega anche come giungere al risultato e suggerisce ulteriori fonti di ricerca per approfondire lo studio. Risponde a domande su temi di numerose materie, tra cui storia, geografia, fisica o biologia. Al posto di una semplice risposta riceverete un’esauriente spiegazione. Se chiedete a Socratic per esempio quali fossero gli ordinamenti del Medioevo, la app raccoglie i risultati della ricerca effettuata sul web. Lo stesso vale per una complicata equazione di un esame di matematica, che la app può risolvere in brevissimo tempo.
La app per i compiti, inizialmente concepita per iOS, ha guadagnato una grande popolarità, anche perché nel frattempo è diventata disponibile anche per i dispositivi Android e non è più soltanto in inglese, ma comprende anche tedesco, spagnolo, francese, indonesiano e portoghese.