Gli sviluppatori di videogiochi hanno applicato l'effetto del moto parallasse già negli anni '80 con il side scrolling, per creare un effetto tridimensionale utilizzando mezzi bidimensionali. I classici giochi di jump'n'run o shoot'em-up come Super Mario, Moon Patrol e Jungle Hunt presentano un ambiente di gioco con tre diversi livelli, anteriore, intermedio e di sfondo, i quali scorrono sullo schermo a diverse velocità. Il punto di vista del giocatore è laterale.
Lo svolgimento del gioco è strettamente lineare. Mentre il primo piano e lo sfondo si muovono costantemente in una direzione, il giocatore può muovere il personaggio al centro più o meno liberamente. Il fatto che il primo piano passi sullo schermo, o meglio, dal viewport, il campo visivo, più velocemente dello sfondo provoca una sensazione di profondità appositamente pensata per migliorare l'esperienza di totale immersione nel gioco.
Il seguente video demo del classico videogioco shoot'em-up Moon Patrol mostra come tale effetto si presenta nella pratica.