Inoltro della richiesta
Stabilito il server di destinazione nella CDN, segue nel secondo passaggio l’inoltro tecnico della richiesta tramite request routing. Per questo inoltro ci sono diversi procedimenti che si distinguono principalmente per il luogo in cui vengono inoltrati dal client, nella rete o sulla replica.
L’inoltro della richiesta dal client è un metodo facile da impostare, in cui il client sceglie il server di replica da una lista già data. Ciò ha però lo svantaggio che una Content Delivery Network ha poca influenza sull’ordinamento. Ugualmente facile da implementare, e in più fornito con buone informazioni attraverso la CDN, è il reindirizzamento HTTP 302 lato server. Il server in uscita risponde in questo caso con un codice di stato HTTP alla richiesta e comunica al client in questo modo la replica più adatta che verrà automaticamente contattata da chiunque effettui un’altra richiesta. Lo svantaggio principale di questo procedimento è la duplicazione delle connessioni necessarie.
Il tipo di inoltro più utilizzato è il request routing basato sul DNS. Qui la richiesta posta dal client ad un server DNS locale viene inoltrata ad un server DNS specifico all’interno della Content Delivery Network, che restituisce da parte sua l’indirizzo IP di una replica. Lo svantaggio più grande di questo procedimento è che la richiesta ripetuta nel Domain Name System ritarda gli accessi.