Google Data Studio promette un’ampia scelta di strumenti che possono essere utilizzati per preparare i dati del vostro cliente in modo che comunichino visualmente in maniera adeguata. L’obiettivo dichiarato è quello di trasmettere al cliente la totalità delle informazioni in modo tale che queste risultino facilmente comprensibili grazie alla visualizzazione dati moderna.
I report per i singoli clienti, realizzabili personalmente, raccolgono in maniera chiara e immediata quella che è la quintessenza nascosta in grandi quantitativi di dati. I report di dati sono di facile lettura e condivisibili con terzi. Con pochi clic è possibile creare grafiche di analisi di diverso tipo: potete scegliere tra grafici a barre, grafici a linee, grafici a tortae altre forme di visualizzazione dati. È inoltre possibile modificare font, colori e variazioni di colore, così come aggiungere il vostro logo al report.
Un vantaggio di Google Data Studio è la versatilità in materia di integrazione di dati, non esattamente il marchio di fabbrica di Google. Ad esempio potete importare dati da Facebook, vi basta inserirli in un Google Sheet. I seguenti programmi sono supportati per la funzione di importazione diretta:
A livello teorico tutti i dati che possono essere inseriti in un Google Sheet possono essere inclusi nella raccolta dati di Google Data Studio.
A rappresentare un vantaggio è anche il fatto che i report prodotti sono dinamici e che si aggiornano automaticamente. Da un punto di vista pratico ciò significa che un cambiamento dei valori numerici nella fonte dei dati si ripercuote automaticamente anche sui report visivi a essa collegata. Ogni qual volta cheapportate una modifica o procedete con un aggiornamento su Docs, Sheets o un altro programma e salvate, potete vederne immediatamente gli effetti nel report di Data Studio.
Con Google Data Studio è possibile garantire l’accesso ai vostri report a più utenti. Potete facilmente rendere i report visibili ad altre persone e, se lo desiderate, anche garantire loro la possibilità di apportare modifiche. Ciò significa anche che l’agenzia e i vostri clienti possono usufruire dei rapporti anche senza avere accesso al vostro o ai vostri account Google Analytics.
Con queste impostazioni per la realizzazione di report decidete chi possa avere accesso a quale documento e chi è autorizzato ad apportare modifiche. Google Data Studio integra Google Docs e Spreadsheets automaticamente così che tutto ciò che dovete fare per rendere i report consultabili e/o elaborabili dai vostri clienti o collaboratori, è premere un tasto.