Se avete appena creato il vostro account Twitter o vi siete occupati solo poco dell’ottimizzazione del vostro account già esistente, dovete armarvi di pazienza e tempo. Un profilo molto seguito e con molti tweet non si ottiene in una notte. Ma se vi approcciate con la necessaria ambizione al compito e ascoltate i seguenti consigli, avete buone possibilità di trovare follower o di aumentarli e di farvi strada a lungo andare su Twitter.
1. Ottimizzare un profilo
Create un profilo che sia efficace e completo! La vostra immagine del profilo e le informazioni inserite rivelano ai potenziali follower con chi hanno a che fare. Mettete in evidenza nel migliore dei modi il marchio, il prodotto o ciò che contraddistingue voi o la vostra azienda. La descrizione (sezione bio) non deve essere vista come un obbligo noioso, ma recepitela come un’occasione per distanziarvi positivamente dalla concorrenza.
2. Collegare Twitter con il proprio sito web e i social media
Usate l’opzione per collegare Twitter con un pulsante tweet al vostro sito web. Questo porta i visitatori della vostra pagina direttamente al vostro profilo Twitter. Se la vostra azienda è rappresentata anche in altri social media, si consiglia di collegare anche questi al proprio account Twitter (e viceversa).
3. Scrivere Tweet su vari temi e ricchi di contenuti
Otterrete più follower su Twitter, se i vostri Tweet offrono un valore aggiunto. Prima di seguirvi gli utenti interessati leggeranno con molta probabilità i vostri contenuti precedenti, per questo dovreste ambire costantemente a un’alta qualità. Prendetevi tempo per trovare temi vari e interessati e in più aggiungete regolarmente anche link esclusivi e contenuti multimediali.
4. Twittare regolarmente e al momento giusto
Attualità è la parola chiave per eccellenza di Twitter. I vostri follower non vogliono ricevere notizie sporadiche, ma contribuiti regolari. Cercate di mantenere costante il numero di tweet e di pubblicare minimo due al giorno, se non di più. Orientatevi per l’orario di pubblicazione soprattutto in base ai vostri lettori, che, l’esperienza insegna, prestano particolare attenzione a Twitter di solito prima dell’inizio dell’orario di lavoro e dopo la sua fine. Valutate anche la possibilità di twittare nel weekend.
5. Usare hashtag
Tramite l’associazione tematica dei vostri tweet con l’aiuto dell’asterisco (#), i vostri post vengono elencati nella ricerca a seconda della parola chiave corrispondente. Per mezzo dei cosiddetti hashtag forse conquistate uno o più follower, che non avreste raggiunto in altri modi. Però non dovreste utilizzarne troppi e non dovrebbero nemmeno essere fuorvianti o lontani dal tema: è opportuno trovare un giusto equilibrio.
6. Seguire i follower
Se trovate nuovi follower su Twitter, dovreste ricambiare il piacere e seguirli a vostra volta, altrimenti esiste il rischio che smettano di seguirvi in fretta. Inoltre assicuratevi anche che si possa replicare pubblicamente ai vostri post e che i vostri tweet raggiungano in questo modo un ampio raggio d’azione. Forse otterrete dei follower anche nella situazione opposta: quando cioè sarete voi a seguirli per primi.
7. Fare pulizia tra i follower
Mentre all’inizio il riordino del vostro account deve avvenire raramente e solo se necessario, questo aspetto acquisisce un’importanza maggiore con l’aumento del numero dei follower. Per evitare di raggiungere il limite di follower, dovreste eliminare dalla lista, a intervalli regolari, gli account che non vi seguono. Ad un certo punto vi potrebbe aiutare per questo compito vasto e poco chiaro un tool come Friend or Follow, che possiede utili metodi di filtro e smistamento.
8. Comunicazione
Non c’è possibilità più semplice per cercare e mantenere il contatto con l’utente che approfittare del networking di Twitter. Diffondete temi interessanti e attuali, condividete i post di altri utenti, che a vostro parere sono di valore, e ringraziate per i ritweet dei vostri post.
I consigli elencati svelano solo un piccolo spettro delle numerose possibilità di ottimizzazione con le quali si aumentano i follower del proprio account Twitter. Tanto più il vostro lavoro sul social network è vasto e richiede molto tempo, tanto più vengono usati speciali tool per la manutenzione dell’account. Tali programmi per la gestione, la pubblicazione di tweet e l’analisi statistica sono molto utili più avanti quando avrete diverse migliaia di follower.