Pinterest attira i clienti sul vostro negozio
Anche se Pinterest non ha un numero di utenti così elevato come Instagram, il servizio per la condivisione di immagini online è comunque convincente. Grazie alle bacheche, che potete creare illimitatamente e personalizzare con i “pin”, le vostre immagini vengono raggruppate tematicamente e presentate così all’utente. Da considerare è il target: al contrario di Instagram avete contatti soprattutto con persone sconosciute. Anche nella qualità delle immagini si notano delle differenze importanti: le foto private non vengono necessariamente percepite come inappropriate, ma il focus principale di Pinterest resta sulle foto professionali e di alta qualità. Ciò si constata ad es. dal fatto che non vengono messi a disposizione strumenti per l’elaborazione delle immagini, ma questo compito deve essere svolto in separata sede. Potete caricare le vostre immagini sia tramite app che anche direttamente tramite il browser del vostro computer.
Non è possibile fare direttamente l’upload di un video, ma si può inserire ogni tipo di link nei post. Così potete collegare non solo video di YouTube utili e divertenti, ma anche il vostro sito o il vostro negozio online per riuscire a generare traffico diretto con i vostri post. L’integrazione dei vostri post su altri social network o sul vostro sito, al contrario di Instagram, non è così facile: dall’URL del vostro post dovete generare il codice “Embed Code” con l’aiuto del generatore di widget per poterlo così inserire dove desiderate. Anche su Pinterest potete attivare la pubblicità a pagamento tramite i cosiddetti “Pin sponsorizzati”, presentati in modo mirato agli utenti, ma ancora molto costosi.