Il servizio web Polldaddy si basa su un editor di Automattic, l’azienda che, tra l’altro, distribuisce anche WordPress. Con l’aiuto di questo editor, a cui potete accedere con un account su WordPress.com, potete creare dettagliati questionari di valutazione, a risposta multipla o a domande aperte che permettono un numero illimitato di votazioni. Non ci sono limiti neanche per quanto riguarda le possibilità di risposta e il numero di partecipanti. Avete a disposizione più opzioni per pubblicare i sondaggi pronti e metterli quindi a disposizione per la compilazione: o inviate un link al sondaggio per e-mail, lo pubblicate sui forum o sui social network, o lo inserite direttamente sul vostro sito. In più è presente un supporto per tutte le lingue.
La versione di base di questo tool è gratuita e si contraddistingue per le seguenti proprietà:
- 15 temi preimpostati
- 19 tipi di domande
- Crittografia SSL
- Aggiunta di un proprio logo ai sondaggi
- Possibilità di integrare contenuti multimediali, come immagini o video
Con i pacchetti a pagamento ottenete inoltre delle features aggiuntive, come la possibilità di modificare il file CSS del sondaggio, di utilizzare il proprio nome di dominio o di esportare i risultati in un file Excel o PDF.
Vantaggi: possibilità di domande e risposte illimitate; diversi tipi di design; sondaggi crittografati; app per iOS; report completi comprensivi di diversi filtri per un’analisi semplice.
Svantaggi: i sondaggi vengono salvati sul server dell’azienda produttrice; necessarie conoscenze CSS per creare i design.