Per realizzare un questionario online ci sono diverse applicazioni a disposizione, che variano in base al prezzo, alle possibilità di utilizzo e alle dimensioni. Per alcuni tipi di domande ci sono strumenti gratuiti, capaci di effettuare anche una valutazione, come per esempio i sondaggi di Facebook. Per sondaggi di più ampio respiro ci sono sia applicazioni web sia per il desktop. Le prime sono disponibili spesso direttamente dai fornitori, che si occupano anche del trattamento dei dati. È importante prestare particolare attenzione alla protezione delle informazioni, soprattutto se gestite l’hosting da soli. In ogni caso dovete provvedere a prendere adeguate misure di sicurezza per garantire che le informazioni personali dei vostri clienti siano al sicuro. Di regola vengono offerti diversi pacchetti con diverse modalità di sondaggio e prezzi.
Mentre l’uso delle applicazioni varia, per strutturare un questionario ci sono dei principi standard, che valgono non solo per i questionari online ma anche per tutti i sondaggi che si sottopongono ai clienti. Si tratta di scegliere tipologie di domande adatte, formulandole in modo pertinente e strutturando il sondaggio nel modo giusto.