Questo formato è stato introdotto già con la versione 2007 di Office, ma continua a essere ancora oggi piuttosto sconosciuto. Usarlo può, tuttavia, essere molto vantaggioso. Salvando i calcoli in formato binario, si risparmia molto spazio su disco. Il risparmio dipende dalla dimensione del file sorgente. Più è grande, più spazio si può risparmiare. Per i file molto complessi e grandi, di 100 MB o più, lo spazio richiesto si riduce fino al 90%. Inoltre, considerando che i computer elaborano i dati comunque in codice binario, con il formato XLSB si riduconoanchei tempi di caricamento.
Di conseguenza, si consiglia di salvare file più complessi, che solitamente sono anche molto grandi, in formato XLSB. Questi includono, soprattutto, tabelle con molte formule in cui vengono elaborate numerose operazioni matematiche. Il formato XLSB si presta quindi molto bene per grandi file Excel che vengono utilizzati per scopi statistici o contabili.